E’ uno degli interventi attesi a Dossena, annunciato la scorsa estate: la riapertura dell’ex albergo Mirasole, storica struttura ricettiva del paese, già di proprietà di Evaristo Zani. I lavori inizieranno in autunno. Nel frattempo, ha riaperto in questi giorni il bar-pub che era stato chiuso a dicembre. Gestito dai giovani della cooperativa “I Raìs” dal 2017, sarà aperto da venerdì a domenica, fino a settembre.
Quindi inizieranno i lavori di riqualificazione dell’albergo-ostello. «Un nuovo, strategico tassello che, col prezioso supporto di Regione Lombardia, va ad inserirsi all’interno di un più ampio mosaico per la valorizzazione turistica del Comune di Dossena: la riqualificazione del Mirasole e il conseguente aumento della capacità ricettiva non potranno far altro che accrescere l’appeal di un territorio dinamico e già altamente attrattivo».

Così, la scorsa estate, l’ex assessore regionale al Turismo, Lara Magoni aveva commentato l’approvazione della delibera con cui Regione Lombardia aderiva alla proposta di Accordo di Rilancio economico, sociale e territoriale (Arest) promossa dal Comune di Dossena.
L’insieme degli interventi del progetto, denominato “Mirasole : Giovani = Dossena : Sviluppo”, comporta un investimento complessivo di 4.115.000 euro e comprende l’acquisizione dell’ex albergo Mirasole, gli interventi di recupero architettonico dello stesso e l’allestimento degli interni.

L’obiettivo dell’Arest è di realizzare un polo multi-offerta che costituisca il punto di riferimento per i turisti: oltre all’ostello con dormitori condivisi e mini appartamenti saranno presenti un servizio di ristorazione, una piscina, una spa pubblica, una sala polifunzionale e degli spazi dedicati al coworking. Il cofinanziamento regionale è pari a due milioni di euro: la restante quota è coperta dalle risorse di bilancio comunale del Comune di Dossena (1.715.000) e da risorse private (400.000).

Sabato 27 maggio 2023