Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleSportCalcio dilettanti, il Paìs San Gioan fa suo il derby brembano col...

Calcio dilettanti, il Paìs San Gioan fa suo il derby brembano col Valserina

SERIE D
VILLA VALLE- U.s Lavis: 3-1
Il Villa Valle supera il Lavis per 3-1 in una partita dominata dalla formazione di casa. La gara si sblocca all’11’ con Beretta, che ribadisce in rete una punizione respinta dalla barriera. Al 34’, il raddoppio porta la firma di Siani, bravo a concretizzare un assist di Perrotti. Nella ripresa, il Villa Valle cala il tris al 57’ con Ferrario, abile a sfruttare una palla vagante in area. Il Lavis accorcia al 79’ con un colpo di testa di Ruggiero sugli sviluppi di un corner, ma i tentativi finali non bastano a riaprire il match. Protagonista assoluto Perrotti, che con giocate di qualità ha creato numerose occasioni pericolose.

Il VillaValle

ECCELLENZA
Calvairate-LEMINE ALMENNO: 3-2

Il Lemine Almenno cede 3-2 al Calvairate dopo una gara complicata dall’espulsione di Tarchini al 13’. I padroni di casa sbloccano all’8’ con Personè e, dopo il rosso, hanno l’occasione del raddoppio su rigore, ma Gherardi para su Visigalli. Al 34’ però è lo stesso Visigalli a firmare il 2-0. La Lemine sfiora il gol al 37’ con Bugada, fermato dal palo, ma al 39’ subisce il tris di Eberini. Nella ripresa la squadra bergamasca reagisce: Bugada accorcia al 47’ e firma il 3-2 al 57’ su assist di Lazzarini. Finale gestito dal Calvairate, che porta a casa la vittoria.

PROMOZIONE
Acc. Calcio Alta Valle Brembana- Vibe Ronchese: 2-0
L’AVB si impone sul VIBE Ronchese con una solida prestazione, concludendo la gara 2-0 grazie a un secondo tempo di grande concretezza. Il primo tempo, equilibrato ma con più occasioni per l’AVB, si chiude sullo 0-0. Nella ripresa, l’AVB cambia marcia: al 15’, Scanzi sblocca il risultato con una punizione magistrale. Il raddoppio arriva al 34’, con Vitali che parte dalla metà campo, supera la difesa e serve Ferrari, impeccabile sotto porta. Nonostante il doppio vantaggio, l’AVB non smette di attaccare, creando altre occasioni e mantenendo alta l’intensità fino al fischio finale.

L’Alta Val Brembana

ALMÈ- Torre de Roveri 0-1

L’Almè esce sconfitto di misura nel match di alta classifica contro il Torre de Roveri. Gli ospiti decidono la gara all’11’ con Confalonieri, abile a ribadire in rete una punizione da metà campo mal gestita dalla difesa gialloverde.Partenza lenta dell’Almè, che però cresce nel finale del primo tempo, sfiorando il pareggio con Fiorona (37’), Piantoni (38’) e Tironi (40’). Nella ripresa, i locali restano in 10 per l’espulsione di Nasatti al 57’, ma sfiorano comunque l’1-1 con Piantoni al 60’ e Teocchi all’83’.

Cenate Sotto – SAN PELLEGRINO: 1-2
Il San Pellegrino si aggiudica la seconda partita del girone di ritorno del campionato. Il primo tempo si chiude in equilibrio, con i padroni di casa avanti grazie alla rete di Piro. Nella ripresa, le due espulsioni subite dal Cenate Sotto cambiano le sorti del match, spianando la strada agli ospiti. Algarotti firma il pareggio con un preciso colpo di testa su assist di Traini M., mentre il sorpasso porta la firma di Traini S., servito da Colonetti. Un successo importante per il San Pellegrino, che prosegue la sua corsa in campionato.

SECONDA CATEGORIA

BREMBILLESE- U.s Roncola di Treviolo: 2-2
Finisce in parità la sfida tra Brembillese e Roncola di Treviolo, con il 2-2 maturato al termine di un match combattuto su un campo ai limiti della praticabilità. I padroni di casa sbloccano subito con Tironi D., ma gli ospiti rispondono grazie a una punizione di Gritti S. La Brembillese si riporta avanti prima dell’intervallo con un rigore trasformato da Pesenti M. Nella ripresa, il Roncola trova il pareggio e sfiora più volte il sorpasso, ma Fustinoni, portiere della Brembillese, si supera con un doppio intervento decisivo sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La partita termina in parità.

La Brembillese

Ghiaie di Bonate- ZOGNESE 2-0

La Zognese cade a Bonate Sopra contro le Ghiaie, squadra in grande forma. I padroni di casa sfiorano il vantaggio già al 2’ con Amoah, il cui diagonale viene respinto da K. Locatelli. La Zognese risponde al 18’ con Franco, ma Verdi devia in angolo. Prima dell’intervallo, A. Locatelli tenta da fuori, ma il portiere locale si supera. Nella ripresa, al 20’, le Ghiaie sbloccano con Ndiaye, servito da Senatore dopo la sponda di C. Rota. Al 24’, arriva il raddoppio su una punizione velenosa: K. Locatelli non trattiene, ed è 2-0. La Zognese tenta di reagire con lanci lunghi, ma i padroni di casa amministrano e conquistano i tre punti.

Polisportiva BERBENNO- Loreto: 3-0
La squadra apre le marcature al 20’ con Mattia Viscardi: azione insistita di Baggi sulla fascia, che arriva sul fondo e serve un preciso cross basso. Viscardi, ben posizionato, non sbaglia e con un rasoterra insacca il pallone in rete. Il raddoppio arriva al 75’: un assist a rasoterra da destra di Sana viene trasformato in gol da Radaelli con un tiro di prima intenzione da distanza ravvicinata, spiazzando completamente il portiere avversario. È sempre Sana all’84’ a realizzare il terzo gol.

VALSERINA- PAIS SAN GIOAN: 1-4

Poker del Paìs San Gioan contro il Valserina, fanalino di coda della classifica. Ospiti subito in vantaggio con Salvini al 1’, servito da Arizzi. Dopo un’occasione sprecata dal Valserina con N. Cortinovis, è ancora Salvini a colpire al 27’ su punizione di Busi e al 40’, completando la tripletta su assist di N. Bonzi. Nella ripresa, Arizzi firma il 4-0 al 20’. Poco dopo, Di Caro sfiora il quinto gol. Alla mezz’ora il Valserina segna il gol della bandiera con un rigore trasformato da N. Cortinovis.

Virescit-ACC. SPORT IMAGNA: 2-1
Nel primo tempo, la Virescit è passata in vantaggio grazie a una rete su calcio d’angolo. Lo Sport Imagna ha avuto un paio di buone occasioni per pareggiare e, poco dopo, ha trovato il gol dell’1-1 con un’incornata di Manzoni T, sempre su calcio d’angolo.Nel secondo tempo, la Virescit ha ripreso il controllo del match segnando il gol decisivo su punizione. Nonostante una buona reazione dello Sport Imagna, gli ospiti non sono riusciti a riportare il risultato in parità.

spot_img