Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleIn evidenzaSan Pellegrino, nelle nuove terme anche un'area riservata agli adolescenti. Lavori dall'estate

San Pellegrino, nelle nuove terme anche un’area riservata agli adolescenti. Lavori dall’estate

Sarà l’ultimo piano, quello con la veduta su Casinò e Grand Hotel e sarà un open space, uno spazio aperto, luogo anche di incontro. E’ l’area che, nelle nuove terme curative di San Pellegrino, nell’ex Villa Giuseppina, verrà riservata agli under 16 (con presenza di un operatore termale).

Il progetto è dell’architetto Nasser Hammori, di Milano, che parla di un centro termale “moderno, colorato, piacevole, che non dovrà far ricordare un ospedale. Avrà servizi di alta qualità” . Il Comune di San Pellegrino ha recentemente appaltato i lavori per il recupero definitivo e l’allestimento dei tre piani di Villa Giuseppina, l’edificio liberty sorto nel 1921 e posto accanto all’ingresso di QC Terme. Ospiterà le terme curative, uno degli obiettivi principali da sempre dichiarati dall’Amministrazione per il rilancio della cittadina (le terme storiche sono chiuse dal 2006).

L’intervento, a cura del Comune, avrà un costo di 1,8 milioni di euro, e dovrebbe iniziare entro giugno per concludersi nel 2026. In questi mesi sarà pubblicato il bando per trovare un gestore delle future terme sanitarie. Gestore che avrà a disposizione anche il piano terra di Villa Giuseppina, acquistata dal Comune lo scorso febbraio. All’ultimo piano, come detto, l’area riservata ai ragazzi: con spazi incontro, lettura e accesso alla rete Internet. L’obiettivo è avvicinare anche i ragazzi alle terme, generalmente viste come meta di persone anziane. Complessivamente, tra acquisizioni (l’ex Villa Giuseppina era di proprietà del Gruppo Percassi) e recupero il Comune ha speso in questi anni circa 4 milioni di euro per le future terme sanitarie.

Sabato 19 aprile 2025

spot_img