Venerdì 14 febbraio partiranno i lavori per riaprire – a senso unico alternato a fasce orarie, anche ai mezzi pesanti – la strada comunale del Bernigolo a Moio de’ Calvi, chiusa dal 27 gennaio per una voragine. Un primo intervento “tampone”, con lavori di sostegno e di riempimento in corrispondenza dello smottamento, che permetterà all’azienda locale di acque minerali Stella Alpina di tornare operativa al 100%.
Positivo dunque l’esito del vertice del 12 febbraio – promosso dal consigliere regionale Jonathan Lobati – con la presenza dell’assessore regionale al Territorio e Sistemi Verdi Gianluca Comazzi, i rappresentanti del Comune di Moio de’ Calvi, Claudio Fiorentini e Elisa Vitali di Affari Istituzionali Enel, Giovanni Rocchi e Flavio Tocci di Enel Green Power, quest’ultimo il gestore della vicina diga e i cui lavori di messa in sicurezza lungo la strada erano in programma da diverso tempo. Nei giorni scorsi, Enel aveva anticipato il suo intervento di messa in sicurezza (previsto inizialmente il 17 febbraio), per circa 400 mila euro, ma alla luce delle mutate condizioni della strada il cantiere era ancora in fase di stallo in attesa di nuove valutazioni tecniche.
“Sono orgoglioso di affermare che Regione Lombardia è intervenuta in maniera tempestiva per risolvere la situazione a Moio: entro la prossima settimana l’intervento sarà effettuato e la strada riaperta. Un risultato, questo, a cui siamo arrivati grazie a un confronto sereno tra le parti interessate. La sicurezza dei cittadini e la salvaguardia del territorio sono una nostra priorità: continueremo a monitorare la situazione per garantire la piena funzionalità delle infrastrutture locali”, afferma l’assessore Comazzi.
“Un clima collaborativo, che ha permesso di trovare immediatamente una soluzione – sottolinea Lobati – Come Regione abbiamo favorito un dialogo costruttivo nella valutazione delle varie alternative progettuali. Venerdì si parte con i lavori con l’obiettivo di riaprire la strada settimana prossima, entro venerdì 21 febbraio. Nei giorni successivi si procederà ai lavori definitivi. Grazie per la collaborazione all’assessore Gianluca Comazzi, al Comune di Moio de’ Calvi e ad Enel”.
“Sono molto soddisfatto per l’esito dell’incontro – spiega il sindaco di Moio de’ Calvi, Alessandro Balestra – ringrazio Regione Lombardia nelle persone di Comazzi e Lobati per essere intervenuti ed Enel Green Power per aver accolto la mia proposta, con la quale, nei giorni scorsi, chiedevo urgentemente di attuare un intervento provvisorio al fine di procedere alla riapertura ridotta della strada per i mezzi pesanti di Stella Alpina. Una volta validata l’analisi tecnica si partirà poi con l’intervento definitivo”.
“L’incontro si è svolto in un clima di reciproca collaborazione e d’intesa fra le parti. Enel Green Power si è impegnata a completare entro la prossima settimana i lavori necessari a riportare la strada alle condizioni precedenti il cedimento. Successivamente, verranno eseguiti gli ulteriori interventi già concordati e autorizzati dal Comune”, fanno sapere da Enel Green Power.

Giovedì 14 febbraio 2025