L’appello arriva dalla Stella Alpina, l’azienda di acqua minerale a Moio de’ Calvi, dal 27 gennaio scorso in enorme difficoltà causa la chiusura al traffico della strada principale di accesso che costeggia il lago del Bernigolo: “Dal 18-20 febbraio finiremo la scorta di CO2 per la produzione di acqua frizzante. Da quel momento perderemo il 35-38% delle vendite”.
Intanto l’azienda prosegue l’attività ma con grandi disagi: l’unica via di accesso è la stretta strada tortuosa che sale al bivio di Roncobello, non utilizzabile da mezzi pesanti ma solo da navette (l’azienda ha creato anche un magazzino temporaneo a San Giovanni Bianco).
La strada è chiusa a causa della voragine formatasi sulla carreggiata. Enel e Comune avevano già da tempo in programma lavori di messa in sicurezza di quel tratto di strada, ma ora, causa il cedimento (dovuto all’erosione dell’acqua del lago sulla sponda), il progetto dovrà essere rivisto e servirà più tempo.
Per tale motivo e per cercare di aprire il prima possibile la strada consentendo così alla Stella Alpina di riprendere la normale attività , Comune di Moio, Enel e Regione cercheranno una soluzione temporanea, ovvero lo riempimento con materiale ghiaioso e calcestruzzo della voragine e la ricostruzione del muro di sostegno, in attesa dei lavori complessivi di messa in sicurezza di tutta la strada.


Mercoledì 12 febbraio 2025