Era il 27 marzo 2016, nove anni fa, quando la commissione medico-scientifica chiamata a controllare eventuali fenomeni sulla reliquia della Sacra Spina di San Giovanni Bianco emise il suo verdetto: nei giorni di osservazione qualcosa era cambiato su quella spina di 2.000 anni fa: “Una nuova gemma era comparsa e un’altra si era tinta di rosso-vermiglio”.
Giovedì 27 marzo 2025 sarà il nono anniversario del prodigio e sarà il giorno in cui inizieranno le celebrazioni per ricordare il 530° della traslazione della reliquia, portata in paese nel 1495 da Vistallo Zignoni.
Fino al 4 aprile sono previste celebrazioni, Messe e incontri culturali. La festa culminerà sabato 5 aprile (con il tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio) e domenica 6 aprile con la processione e la messa solenne alla conclusione.
Clicca Qui il video dell’annuncio della fioritura del 27 marzo 2016.

Il programma completo
GIOVEDI’ 27 MARZO
ANNIVERSARIO FIORITURA SACRA SPINA
ore 9.30SANTA MESSA ALL’ALTARE DELLA SACRA SPINA
ore 20.30 SANTA MESSA PARROCCHIE BEDULITA, CAPIZZONE anima la corale di S. Lorenzo
VENERDI 28 MARZO
9.00 – 10.30 S. Confessioni
ore 9.30Santa Messa con itinerario di predicazione affidata ai diaconi permanenti
ore 17.00confessioni ragazzi
ore 20.30Santa Messabenedizione dell’olio e dei fazzoletti
SABATO 29 MARZO
9.00 – 10.30 S. Confessioni
ore 18.00 Santa Messa di vigilia U.P. VAL FONDRA anima il coro dei Gogis
ore 20.30 PRESENTAZIONE LIBRO LE CHIESE DELL’UNITA’ PASTORALE (in chiesa parrocchiale)
DOMENICA 30 MARZO
ore 10.00 Santa Messa della IV DOMENICA DI QUARESIMA
ore 16.00 CELEBRAZIONE PENITANZIALE e tempo per le confessioni (fino alle 18)
ore 18.00Santa Messa con la consegna del Crocefisso ai 33enni (1992) anima la corale di S. Giovanni
LUNEDI 31 MARZO
9.00 – 10.30; 15.00 – 18.00 Confessioni
ore 9.30 Santa Messa con itinerario di predicazione affidata ai diaconi permanenti
ore 20.30 Santa Messa presieduta da U. P; AVERARA, OLMO, STABINA; CENTRO ALTA VALLE
anima il coro parrocchiale
MARTEDI 1° APRILE
9.00 – 10.30; 15.00 – 18.00 Confessioni
ore 9.30 Santa Messa con itinerario di predicazione affidata ai diaconi permanenti
ore 16.00 Adorazione Eucaristica per le Vocazioni
ore 20.30 Santa Messa U.P. VAL SERINA anima la corale di Serina
MERCOLEDI 2 APRILE
9.00 – 10.30; 15.00 – 18.00 Confessioni
ore 9.30 Santa Messa con itinerario di predicazione affidata ai diaconi permanenti
ore 16.00 Santa Messa dei ragazzi presieduta da don Matteo Carrara, parroco della Val Taleggio
ore 20.30 Santa Messa PARROCCHIA DOSSENAanima la corale di Dossena
GIOVEDI 3 APRILE
9.00 – 10.30; 15.00 – 18.00 Confessioni
ore 9.30 Santa Messa con itinerario di predicazione affidata ai diaconi permanenti
ore 16.00 Santa Messa per ammalati e anziani (RSA)
ore 20.30 Santa Messa presieduta da U. P. SAN PELLEGRINO S. CROCE anima la corale di S. Pellegrino
sono invitati OPERATORI SANITARI E ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO
VENERDI 4 APRILE
9.00 – 10.30; 15.00 – 18.00 Confessioni
ore 9.30 Santa Messa con itinerario di predicazione affidata ai diaconi permanenti
ore 16,00 Via crucis
ore 20.30 PROCESSIONE DA S, ROCCO ALLA CHIESA CON IL CROCEFISSO
SABATO 5 APRILE
9.00 – 10.30; 15.00 – 18.00 Confessioni
ore 9.30Santa Messa con itinerario di predicazione affidata ai diaconi permanenti
ore 11.00Benedizione dei Bambini 0-6 anni
ore 15.00 CORTEO STORICO DA SAN ROCCO
ore 15.30 RITO DI APERTURA DEL TABERNACOLO DELLA SACRA SPINA
ESPOSIZIONE DELLA RELIQUIA SULL’APPARATO PROPRIO
ore 16.00 SOLENNE SANTA MESSAanima la corale di S. Giovanni
ore 18.00 Santa Messa U. P. Zognoanima la corale di Zogno
ore 20.30 preghiera di adorazione e venerazione della santa croce
ore 22.00 spettacolo pirotecnico organizzato dal gruppo Sacra Spina
DOMENICA 6 APRILE
Sante messe ore: 7.00 – 8.30 – 10.00 presieduta dal moderatore U. P. anima il coro figli di nessuno
ore 15.00 accoglienza Confraternite
PROCESSIONE
ore 16.30 SOLENNE PONTIFICALE presieduto da
S. Ecc. GERVASONI mons. MAURIZIO, vescovo di Vigevano anima la corale di S. Giovanni
Tempo per la Venerazione della Sacra Spina
Ore 18.00 RITO DELLA REPOSIZIONE
LUNEDI’ 5 APRILE
ore 20.30celebrazione di ringraziamento per tutti i volontari e le associazioni che hanno contribuito alla
FESTA DELLA SACRA SPINA
PROCESSIONE ALLA CHIESA DI S. ROCCO E LITURGIA DI BENEDIZIONE
SAN GIOVANNI BIANCO: CHIESA GIUBILARE
PER OTTENERE L’INDULGENZA PLENARIA
si può invocare per sé stessi o in suffragio per un defunto.
❖ MEMORIA DEL BATTESIMO (nella chiesa di S. Rocco accanto all’ospedale)
Il fedele si segna con l’acqua santa e fa memoria del dono del battesimo:
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
O Padre, riconosco la grandezza del dono del battesimo che ho ricevuto: mi hai innestato in Cristo, tuo Figlio immergendomi nella sua morte e risurrezione, e sono rinato tuo figlio. Mi hai inserito nella tua Chiesa, comunità di salvezza, come membro attivo e responsabile; mi hai dato la gioia di credere in te, la consolazione della speranza e l’ardore della carità. Per tutto questo, Signore, ti ringrazio.
❖ DINNANZI AL CROCEFISSO LA PROFESSIONE DI FEDE
Il fedele professa con convinzione la fede ricevuta nel giorno del battesimo:
Io credo in Dio, Padre onnipotente,
creatore del cielo e della terra
e in Gesù Cristo, Suo unico Figlio, nostro Signore,
il quale fu concepito da Spirito Santo,
nacque da Maria Vergine,
patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto;
discese agli inferi;
il terzo giorno risuscitò da morte;
salì al cielo, siede alla destra di Dio,
Padre onnipotente:
di là verrà a giudicare i vivi e i morti.
Credo nello Spirito Santo,
la santa Chiesa cattolica, la Comunione dei Santi,
la remissione dei peccati, la risurrezione della carne,
la vita eterna. Amen.
❖ CAMMINO PENITENZIALE SILENZIOSO VERSO LA PARROCCHIALE
❖ ARRIVATO IN CHIESA PARROCCHIALE DAVANTI AL TABERNACOLO
Padre che sei nei cieli,
la fede che ci hai donato
nel tuo figlio Gesù Cristo, nostro fratello,
e la fiamma di carità
effusa nei nostri cuori dallo Spirito Santo,
ridestino in noi, la beata speranza
per l’avvento del tuo Regno.
La tua grazia ci trasformi
in coltivatori operosi dei semi evangelici
che lievitino l’umanità e il cosmo,
nell’attesa fiduciosa
dei cieli nuovi e della terra nuova,
quando vinte le potenze del Male,
si manifesterà per sempre la tua gloria.
La grazia del Giubileo
ravvivi in noi Pellegrini di Speranza,
l’anelito verso i beni celesti
e riversi sul mondo intero
la gioia e la pace
del nostro Redentore.
A te Dio benedetto in eterno
sia lode e gloria nei secoli. Amen
❖ DINNANZI ALLA RELIQUIA DELLA SANTA SPINA
PREGHIERA SECONDO LE INTEZIONI DEL PAPA E PER LA CHIESA
Unito a tutta la Chiesa, prega per il papa e per i bisogni dell’intera comunità cristiana.
Si suggerisce il Padre nostro, l’Ave Maria e il Gloria al Padre.
Si ricordano le condizioni necessarie per l’indulgenza giubilare:
- Il pentimento per i peccati e il distacco da essi
- La confessione sacramentale
- La comunione eucaristica
❖ ALTRI MODI PER RICEVERE L’INDULGENZA PLENARIA
Nelle chiese giubilari si può ottenere l’indulgenza plenaria anche vivendo l’adorazione eucaristica, il rosario, la via crucis o altre celebrazioni.
Mercoledì 26 marzo 2025