Come previsto la neve è arrivata nella notte tra il 1° e il 2 aprile. Imbiancati i paesi dell’alta Val Brembana, la Val Serina, la Val Taleggio. A Foppolo (dove il 2 e 3 aprile gli impianti di risalita sono aperti) sono scesi circa 20 centimetri (piazzale Alberghi): occorre attenzione sulla strada che sale da Cambrembo di Valleve, verso le 9 servivano le catene. Chiusa la strada per i rifugi del passo San Marco. Alcune immagini tratte da Facebook.
San Simone di Valleve Valle Inferno, Ornica




Domenica 3 aprile, le previsioni dicono ancora clima freddo al mattino, nubi sparse alternate a schiarite, cieli coperti e precipitazioni dalla serata. Venti deboli da Nord est, dal pomeriggio da Sud ovest. Zero termico diurno previsto attorno a mille metri. La situazione in tempo reale attraverso le nostre webcam: