Fosse stato questo il panorama di dicembre o gennaio, sarebbe stata tutta un’altra stagione sciistica. Invece il cielo ci ha regalato uno straordinario scenario invernale solo ad aprile, grazie ai 30 centimetri di neve caduti tra venerdì 1 e sabato 2. Orobie imbiancate con panorami da cartolina, quelli che si potevano ammirare martedì 5 aprile, quando i cieli si sono liberati dalle nuvole e hanno lasciato spazio a un blu intenso.

Seggiovie chiuse, non ci sono ormai più i numeri – né a Valtorta-Bobbio né a Foppolo – per poter sostenerne il funzionamento. Ma uno scenario così è diventato subito regno degli scialpinisti che per tutto inverno si sono dovuti accontentare – almeno sulle Orobie – di tracciati a lato piste, se non addirittura andare sulle piste stesse.


Martedì 5 aprile 2022