Domenica 21 maggio 2023 il Giro d’Italia tornerà in Valle Brembana. La tappa Seregno-Bergamo affronterà, nella quindicesima tappa, la salita verso Selvino, quindi la discesa in Val Serina fino a Zogno (non si passerà invece da Miragolo come previsto nella prima ipotesi di tappa).
La presentazione delle tappe del Giro del prossimo anno è avvenuta nel pomeriggio del 17 ottobre a Milano. Lì, dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, si è avuta l’ufficialità del passaggio del Giro in Val Brembana.
IL PERCORSO: 191 CHILOMETRI
La tappa del 21 maggio partirà da Seregno (Monza-Brianza) per entrare nella Bergamasca, salire da Valcava, arrivare ad Almenno San Salvatore, quindi Villa d’Almè, Nembro, Selvino, Rigosa, Bracca, Zogno, Sedrina, quindi verso Bergamo. Largo Colle Aperto, Bergamo e l’ultima salita fino a Valpiana (Roncola) passando per Longuelo, Brembate Sopra, Barlino (Almenno San Bartolomeo) e Roncola. Da Valpiana di nuovo giù fino a Bergamo passando per Bedulita, Medega, Almenno San Salvatore, Villa d’Almè, Largo Colle Aperto: 191 chilometri.
Ecco la mappa dell’edizione 2023, che partirà dall’Abruzzo. Il gran finale a Roma ai Fori Imperiali. La gara avrà tre frazioni a cronometro, sette arrivi in salita e otto tappe per velocisti. La corsa, in programma dal 6 al 28 maggio 2023, avrà anche uno sconfinamento in Svizzera: sui 2.469 metri del Gran San Bernardo la Cima Coppi.


Lunedì 17 ottobre 2022