Dureranno almeno un mese i lavori di messa in sicurezza della frana di Bracca, staccatasi, in una prima fase, martedì 5 aprile alle 15 e – successivamente – nella notte, intorno alle 23,30. Un boato che ha accompagnato entrambi i distacchi richiamando fuori casa gli abitanti di via Cavalier Dentella, nella zona alta del paese.


Il distacco da un’altezza di circa cento metri, sul monte della Croce di Bracca. I macigni – in parte fermati dalle piante – hanno raggiunto la strada del bacino dell’acquedotto, altri sono invece arrivati a pochi metri da una stalla e da due villette abitate da sei persone in tutto (di cui due ragazzi e un disabile in carrozzella). Mercoledì 6 aprile ulteriore sopralluogo con l’impresa Bettineschi di Colere che eseguirà i lavori e i tecnici del Comune. La posa delle reti metalliche di protezione (che saranno alte tre metri) durerà almeno un mese, tempo in cui le due famiglie dovranno restare fuori casa. L’intervento è finanziato da Regione e Comune.


Mercoledì 6 aprile 2022