Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleFoppolo-Carona, stagione record: 130mila primi ingressi. "Potenzialità enormi"

Foppolo-Carona, stagione record: 130mila primi ingressi. “Potenzialità enormi”

Una stagione da incorniciare, che riporta – quanto a presenze – Foppolo-Carona ai tempi migliori. Lo storico comprensorio sciistico dell’alta Val Brembana, «culla» dello sci per la campionessa olimpica Sofia Goggia, si appresta a chiudere la stagione 2024-2025 con circa 130mila primi ingressi, numeri che faceva registrare fino al primo decennio di questo secolo.  

La riunificazione delle due stazioni (Foppolo-Carona) ha avuto i suoi frutti che potranno essere ancora più visibili dalla prossime stagioni (il recente bando del Comune di Carona obbliga i futuri gestori allo skipass unico con Foppolo). «La riapertura della Val Carisole – dice il direttore della stazione di Foppolo, Marco Calvetti – ha dato ulteriore impulso al comprensorio che già lo scorso anno, solo con Foppolo, aveva avuto buone presenze. Quest’anno il sistema è stato collaudato, abbiamo verificato che il comprensorio unito dà i risultati auspicati. E che le potenzialità sono enormi, anche, magari, in situazioni climatiche difficili: ci sono l’altitudine (le piste vanno da 2.200 a 1.600 metri) e, grazie a bacini naturali, ampie possibilità di innevamento programmato». 

«Ormai lo sciatore sa che Foppolo ha l’innevamento garantito – continua Calvetti – e durante la stagione le piste sono sempre in perfette condizioni. Le nevicate di questi ultimi giorni hanno reso il panorama ancora invernale. Ma ciò che più conta è il mezzo metro di neve artificiale, che ci consentirà di proseguire senza problemi fino al 6 aprile». 

La stagione sciistica proseguirà con aperture tutti i giorni fino a domenica 30 marzo, poi la chiusura e la riapertura per il weekend del 5 e 6 aprile. Ma già si guarda all’inverno 2025-2026: Belmont-Foppolo, società proprietaria e gestore degli impianti di risalita, ha in previsione la sostituzione della seggiovia Montebello con un impianto che sarà più lungo rispetto all’attuale. Sarà la prima tappa del progetto di rilancio che vuole confermare Foppolo stazione storica ma con uno sguardo al rinnovamento.  

Lunedì 24 marzo 2025

spot_img