Si sono conclusi i lavori di messa in sicurezza della frana (9.000 metri cubi di detriti) che il 1° giugno scorso avevano danneggiato parte del tracciato della pista da sci che dal Montebello porta al passo della Croce, portando con sé anche un pezzo di strada agrosilvopastorale.
L’intervento è stato realizzato a cura della Montecarisole, proprietaria del terreno (con amministratore unico Giacomo Martignon, titolare anche della Devil Peak e della Belmont Foppolo proprietaria delle seggiovie Quarta Baita e Montebello).
Si tratta di un intervento di urgenza, innanzitutto per garantire sicurezza al passaggio, quindi per evitare ulteriori peggioramenti e poi per ripristinare la pista da sci in vista della stagione invernale.
I nubifragi di settembre avevano infatti fatto franare un ulteriore pezzo di terreno, anche a seguito della mancanza di una canaletta di deviazione-smaltimento delle acque meteoriche. Lo scorso 27 settembre, quindi, il sindaco di Foppolo, Eli Pedretti, aveva ordinato alla proprietà la messa in sicurezza, con il ripristino della canaletta e la recinzione in rete per evitare ulteriori cadute dall’alto. Il progetto di ricostruzione complessiva dell’area è in corso e sarà realizzato il prossimo anno.
In corso la revisione generale della seggiovia del Valgussera, la cui conclusione è prevista entro fine mese.



Mercoledì 6 novembre 2024