Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleCronacaCosta Serina, ragazzi troppo "rumorosi": perseguitati e accusati. Arrivano i carabinieri. Loro:...

Costa Serina, ragazzi troppo “rumorosi”: perseguitati e accusati. Arrivano i carabinieri. Loro: nulla di illegale

Atti persecutori nei loro confronti, vandalismi, e poi i carabinieri che in più di un’occasione sono stati inviati per verificare cosa stessero facendo. La denuncia arriva dai “Ragazzi della casetta” di Ascensione di Costa Serina, un gruppo tra i 16 e i 22 anni, costituitosi nel gennaio 2018. Gruppo che, dall’Amministrazione comunale ha avuto in uso un locale nei pressi di spogliatoi e bagni del campo da tennis e del parco della frazione. Qui hanno messo televisore e divani, e si trovano soprattutto la sera (non essendoci un bar aperto). Dicono i ragazzi: “Per noi ĆØ diventato un punto di ritrovo, non essendo presente in frazione alcun altro locale pubblico”. “Da allora – spiega anche il sindaco Fausto Dolci – si sono occupati di gestire le prenotazioni del campo da tennis, si sono responsabilizzati e hanno gestito in modo autonomo il locale, creando anche un loro regolamento. Sicuramente un’occasione di socializzazione e inserimento nella comunitĆ ”.

Il logo dell’associazione

I CONTROLLI DEI CARABINIERI

E’ nato cosƬ il gruppo dei “Ragazzi della casetta” (una decina), con tanto di regolamento e logo. Ma in questi anni – l’ultimo episodio lo scorso 20 aprile – il gruppo – forse ritenuto troppo rumoroso in alcune occasioni – avrebbe subƬto una serie di atti persecutori e danneggiamenti alla propria attivitĆ . “In più circostanze – scrivono i ragazzi – ci siamo trovati nell’imbarazzo di dover dimostrare alle forze dell’ordine (principalmente carabinieri) le ragioni della nostra presenza in ā€œCasettaā€. Immaginatevi che piacere nel dover mostrare le carte d’identitĆ  per essere identificati e subire una perquisizione. Avremmo preferito risolvere ogni divergenza parlando con i diretti interessati, mostrando la nostra disponibilitĆ  a collaborare ma, sempre, ĆØ stata preferita la via ā€œformaleā€ della telefonata alle forze dell’ordine”.

RUOTE FORATE, COLLA NELLE SERRATURE, BAGNI SPORCATI E ZUCCHERO NEL SERBATOIO DELLA MOTO

I ragazzi, quindi, denunciano atti intimidatori e vandalici: nell’estate 2021 la presenza di chiodi nei pressi della casetta causa della foratura delle ruote di auto e bici. Quindi qualcuno avrebbe sporcato volontariamente il bagno pubblico che “ricordiamo – spiegano – serve soprattutto ai bambini e alle mamme che frequentano il parco, per poi invitarci, con un foglio anonimo attaccato alla porta, di provvedere a ripulirlo”. Quindi foglietti ancora offensivi e altri “dispetti”: “Un ragazzo dopo aver riscontrato problemi alla moto trovò dello zucchero nel serbatoio“, dicono. L’ultimo episodio il 20 aprile scorso: “La serratura dello spogliatoio del tennis strabordante di ā€œsuperattackā€ ormai solidificato che impediva la possibilitĆ  di inserire la chiave“. “Non abbiamo mai deciso di intervenire per vie legali ma a tutto c’è un limite, e questa potrebbe essere la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Restiamo però sempre disponibili al dialogo”. “Dispiace questa ostilitĆ  nei loro confronti da parte di qualcuno – conclude il sindaco Fausto Dolci -. Si tratta solo di un gruppo di ragazzi che si trova in un locale e, in più, contribuisce alla gestione di una stuttura comunale”.

La serratura danneggiata

VenerdƬ 22 aprile 2022

spot_img