Val Parina, l’area wilderness più grande e riconosciuta in Lombardia, ovvero un’area ancora selvaggia, di natura incontaminata: divisa nella sua lunghezza sui comuni di Dossena, Roncobello, Oltre il Colle.
Dossena e Roncobello ora vogliono valorizzarla e portare turisti. Con cosa? Arte e tecnologia.
I due Comuni hanno ricevuto un finanziamento di poco più di un milione di euro che serviranno per la creazione di videomapping (realtà aumentata tramite luci e computer. Un esempio è quello in corso sul Grand hotel di San Pellegrino). E poi la creazione di percorsi di land-art (forme d’arte in cui l’artista interviene direttamente sul territorio, sulla natura) verso il monte Vaccareggio, quindi installazioni multimediali e artistiche, un festival d’arte e artisti, ancora laboratori creativi permanenti.
Nelle miniere si prevedono ancora videomapping e ologrammi (immagini tridimensionali e stereoscopiche).
Arte, natura e tecnologia sono i tre elementi che caratterizzano il progetto: sarà realizzato nell’arco di tre anni.

Giovedì 14 dicembre 2023