E’ stato battezzato “Abisso Borsellino“, a ricordo del giudice ucciso dalla Mafia. La sua esplorazione è iniziata due anni fa (maggio 2021, con l’abisso Falcone, così chiamato in occasione dell’anniversario della strage di Capaci) e proprio in questi giorni di febbraio 2023, lo Speleo club orobico ha raggiunto la profondità probabilmente finale: 416 metri dall’imbocco. L’abisso, uno dei più profondi della nostra provincia, si trova nelle ex miniere di Dossena: a oggi è, tra le 40 grotte scoperte, quello più profondo. A fine 2022 gli speleo erano arrivati a 325 metri, ora la scoperta di un nuovo pozzo che ha portato fino a 416 metri, dove la grotta sembra ormai terminare sui detriti.
Resta da visionare – spiegano dallo Speleo club Orobico – la Via Attiva che parte da -380 metri. Alla discesa hanno preso parte Marzia Rossi, Giorgio Pannuzzo, Ottavia Piana, Gianluca Perucchini, Alfio Scarpellini, Francesco Merisio, Le foto sono di Giorgio Pannuzzo.
La scoperta sarà presentata a Dossena l’11 e il 12 marzo, in occasione del raduno regionale degli speleo lombardi previsto proprio nel paese della Valle Brembana.



Domenica 19 febbraio 2023