Di Melissa Braka
SERIE D
Villa Valle-Brusaporto: 2-1
Il Villa Valle conquista una vittoria importante nel derby contro il Brusaporto, imponendosi per 2-1 grazie alle reti di Lancini e Torri. Dopo una prima fase di studio, la squadra di casa prende il comando delle operazioni. Al 17’, Brigidi accende il pubblico con un gran mancino che si stampa sul palo, preludio al vantaggio giallorosso che arriva al 25’: sugli sviluppi di un corner di Perrotti, dopo una deviazione di Ferrario, la palla arriva a Lancini che di testa non perdona.Il Brusaporto reagisce e al 32’ Passeri deve superarsi per deviare in angolo un tiro da fuori di Quarena.
Prima dell’intervallo, Venturelli salva i suoi su un destro insidioso di Ferrario. Nella ripresa il Villa Valle sfiora il raddoppio al 15’: contropiede perfetto orchestrato da Perrotti, Ferrario serve Torri che insacca, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Il Brusaporto approfitta del momento e al 23’ trova il pareggio con Oppon, abile a incrociare col destro sul secondo palo, ma l’azione è viziata da un fallo non rilevato ai danni dei padroni di casa. Il gol subito non scoraggia il Villa Valle, che continua ad attaccare e trova il meritato 2-1 ancora con Torri, questa volta in posizione regolare, bravo a finalizzare una bella azione corale. Nel finale gli ospiti provano il tutto per tutto ma la retroguardia giallorossa regge, portando a casa tre punti pesanti in chiave classifica.

ECCELLENZA
Lemine Almenno- Luciano Manara: 2-0
Lemine Almenno festeggia la matematica salvezza con una vittoria convincente per 2-0 contro il Luciano Manara, grazie alle reti di Capelli e Rota. Una partita caratterizzata da pochi sussulti, ma con una gestione solida da parte della squadra di casa che ha sfruttato al meglio le occasioni a disposizione. Al 20’ arriva il gol del vantaggio: Capelli, in area, elude due avversari con una bella giocata e batte Pirovano con un tiro preciso per l’1-0.Il Luciano Manara prova a reagire, ma i tentativi di Lozza nell’area di Gherardi non impensieriscono troppo il portiere di casa.
Il primo tempo si chiude con il punteggio di 1-0 in favore della Lemine.Nella ripresa, al 10’, il Luciano Manara si fa vedere con un tiro di Lozza, ma Gherardi risponde con una grande parata, mantenendo il vantaggio per la sua squadra. Al 39’, però, arriva il gol che chiude definitivamente la partita: Pagani, appena entrato in campo, vince un contrasto a centrocampo e serve Matteo Rota, che con un sinistro preciso segna il 2-0, assicurando i tre punti e la salvezza matematica alla Lemine Almenno.
PROMOZIONE
ALMÈ-ACC.Calcio Alta Valle Brembana: 1-2
L’Alta Valle Brembana espugna il campo dell’Almè con una rimonta nella ripresa e porta a casa tre punti pesanti in una partita condizionata dal vento e da un finale molto nervoso. La gara si apre con l’AVB subito intraprendente, ma è l’Almè ad avere la prima vera chance: al 6’ un tocco di mano in area regala un rigore ai padroni di casa, ma Piantoni calcia alto, sprecando l’occasione. La partita resta equilibrata, con qualche tentativo da entrambe le parti. L’Almè si rende pericoloso al 33’ con Ferrari e poi al 40’ con Piantoni, ma manca la precisione.
L’AVB risponde al 41’ con un tiro centrale di Milesi. Nella ripresa, l’Almè parte meglio e trova il vantaggio al 16’. Ma la reazione dell’AVB è immediata. Al 21’ Scanzi pareggia con un gran tiro da fuori area. La squadra ospite prende coraggio e continua a spingere: al 27’ Vitali sfiora il raddoppio, ma il portiere dell’Almè è attento. Il gol del sorpasso arriva al 31’: Mangili si inventa un’altra prodezza dalla distanza e fa esplodere la panchina dell’AVB. Nel finale l’Almè cala vistosamente, mentre l’AVB gestisce il vantaggio e sfiora anche il tris. Dopo quattro minuti di recupero, il triplice fischio sancisce la vittoria ospite.

San Pellegrino-Calcio Gorle: 0-0
Finisce a reti bianche la sfida tra San Pellegrino e Calcio Gorle, un match intenso e giocato su ritmi alti, ma povero di vere occasioni da gol. Il pareggio arriva al termine di una gara condizionata dall’espulsione di Ivan Pellegrinelli al 20’ del primo tempo, che ha lasciato i padroni di casa in inferiorità numerica per oltre settanta minuti.Nonostante l’uomo in meno, il San Pellegrino si è difeso con ordine e ha saputo anche creare pericoli nella ripresa. L’occasione più nitida della partita è arrivata infatti proprio per i padroni di casa, con Volpi che ha colpito un palo sfiorando il vantaggio.Il Calcio Gorle ha provato a sfruttare la superiorità numerica, ma non è riuscito a trovare spazi in una difesa ben organizzata. Il risultato finale premia la solidità difensiva di entrambe le squadre e lascia aperti tutti i giochi in ottica classifica.
SECONDA CATEGORIA
Brembillese-Loreto: 0-0
Finisce a reti inviolate l’anticipo tra Brembillese e Loreto, un risultato caratterizzato da tanta sfortuna e un arbitraggio discutibile. La prima vera occasione arriva al 12’: splendida giocata di Carminati M che serve a centro area Mazzoleni, la cui girata trova una risposta prodigiosa del portiere ospite. Nella ripresa, l’episodio che fa discutere: al 58’ Mazzoleni calcia una punizione in area, un difensore devia di testa e la palla sbatte sulla parte alta della traversa prima di ricadere vicino alla linea, dove Pesenti F la ribadisce in rete. L’arbitro, però, annulla tutto e assegna un calcio d’angolo, sostenendo che il pallone fosse uscito dopo il rimbalzo sulla traversa: una decisione che lascia più di un dubbio. Sul corner successivo, la Brembillese trova ancora la via del gol, ma anche in questo caso l’arbitro annulla per un presunto fallo di Pesenti F. Due minuti dopo, Locatelli sfiora il vantaggio con un’azione personale conclusa con un tiro che si stampa sul palo e ribattuta del portiere. Nel finale il Loreto crea una mischia pericolosa, ma la difesa della Brembillese si salva in angolo.

Valserina-Presezzo: 1-4
Un primo tempo giocato con personalità non basta al Valserina per ottenere punti contro un cinico Presezzo, che nella ripresa ribalta tutto e si impone con un netto 1-4. La squadra di casa parte bene, mostrando buone trame di gioco e maggiore iniziativa. Il vantaggio arriva con un bel tiro dal limite dell’area che vale l’1-0 e premia una prima frazione disputata con ordine e determinazione. Nella ripresa, però, cambia completamente il copione. Il Presezzo parte fortissimo e in pochi minuti ribalta il risultato, segnando due reti che spaccano la partita. Il Valserina prova a reagire, ma gli ospiti, galvanizzati dal sorpasso, prendono in mano la gara. Il terzo gol arriva intorno alla metà del secondo tempo, chiudendo virtualmente i conti. Nel finale, il Presezzo trova anche la rete del definitivo 1-4.

Ghiaie di Bonate-Berbenno: 0-3
Vittoria netta e convincente per il Berbenno, che supera le Ghiaie di Bonate con un secco 3-0 in trasferta, mostrando concretezza e qualità nei momenti chiave del match. La partita si sblocca già al 9’: palla lunga in profondità, Baggi si coordina dal limite dell’area e con un tiro al volo preciso firma un gran gol per l’1-0. Il Berbenno continua a spingere e al 42’ va vicino al raddoppio con una bella azione in contropiede: pallonetto di Rota a scavalcare la difesa per Carminati, che controlla e calcia, ma un difensore salva in extremis. Nella ripresa, i ragazzi di Berbenno chiudono i conti. Al 60’ un errore della retroguardia di casa favorisce Carminati, che ruba palla e serve Baggi: l’attaccante, davanti al portiere, sceglie l’altruismo e regala l’assist a Vanotti per il comodo 2-0. Passano solo cinque minuti e arriva il tris: lancio in profondità per Luca Sana, che non lascia scampo al portiere con un destro potente sotto l’incrocio
Accademia SportImagna- Roncola: 0-3
Il Roncola espugna il campo dell’Accademia SportImagna con un netto 3-0 e porta a casa tre punti importanti. Una vittoria costruita con ordine e concretezza, frutto di una prestazione solida sia in fase difensiva che offensiva. L’Accademia SportImagna ha provato a restare in partita, ma non è riuscita a trovare la via del gol né a impensierire seriamente la retroguardia avversaria.
Pais San Gioan-Zognese: 1-2
La Zognese conquista una vittoria fondamentale per 2-1 sul campo del Pais San Gioan, rimanendo così saldamente in testa alla classifica con tre punti di vantaggio sulla Roncola a due giornate dalla fine del campionato.
Tuttavia, la capolista ha dovuto sudare per ottenere i tre punti contro un avversario che ha lottato fino all’ultimo minuto. La partita inizia con un brivido per gli ospiti, che al 3’ vedono annullato un gol di Andrea Locatelli. Il bomber non si perde d’animo e, al 7’, trova il vantaggio con un meraviglioso lob da trenta metri, approfittando di una posizione avanzata del portiere avversario. Il Pais San Gioan reagisce al 27’, quando ottiene un rigore per un fallo su Salvini in area. Astori trasforma con freddezza, riportando il punteggio in parità. La Zognese non si scompone e al 40’ torna avanti grazie a un colpo di testa di Dazzan su cross di D. Locatelli. Nel secondo tempo, la Zognese inizia bene, con Zanchi che costringe il portiere avversario, K. Locatelli, a deviare in angolo una sua punizione. Al 9’, E. Alcaini ha una buona occasione, ma calcia a lato, e un minuto dopo è Dazzan a sfiorare la traversa. Il Pais San Gioan non molla e al quarto d’ora cerca la parità con un tiro di Astori, ma il portiere zognese compie un buon intervento.

Lunedì 7 aprile 2025