Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleIn evidenzaZognese promossa in Prima categoria, Villa Valle ai play off per la...

Zognese promossa in Prima categoria, Villa Valle ai play off per la serie C

Di Melissa Braka

SERIE D
Adriese-Villa Valle: 0-2

Il Villa Valle compie il suo capolavoro nella giornata decisiva: ad Adria batte 2-0 l’Adriese e conquista con merito l’accesso ai playoff. Una vittoria costruita con cinismo nel primo tempo e difesa solida nella ripresa, in un match intenso ed emozionante. Parte forte l’Adriese, che nei primissimi minuti sfiora il vantaggio con Gnago e Torri, ma il Villa Valle, dopo aver contenuto la sfuriata iniziale, prende le misure e punisce alla prima vera occasione. Al 25’, su un cross di Perrotti, Torri approfitta di un’incertezza della retroguardia di casa e sblocca il risultato. La squadra bergamasca, galvanizzata, non si ferma: sette minuti più tardi è ancora Perrotti, ex di turno, a firmare il raddoppio, rubando palla al limite dell’area e battendo Vadjunec con un sinistro secco e preciso. L’Adriese accusa il colpo e fatica a reagire prima dell’intervallo, mentre il Villa Valle gestisce senza rischi il doppio vantaggio. Nella ripresa i padroni di casa cambiano volto con tre sostituzioni immediate, ma la musica non cambia: Moretti e Fyda ci provano, ma trovano un Passeri sempre attento o peccano di precisione nei momenti chiave. Il Villa Valle controlla con ordine, abbassandosi quando serve e ripartendo con intelligenza. Nel finale l’Adriese si getta in avanti con generosità ma in modo confuso. Gli ultimi assalti, compresa una punizione insidiosa di Maniero, non spaventano più di tanto i giallorossi, che resistono fino al triplice fischio. Al termine dei sei minuti di recupero esplode la festa: il Villa Valle vola ai playoff, coronando una rincorsa emozionante.

PROMOZIONE

Accademia Calcio Alta Valle Brembana-Cividatese:1-0

Con una prestazione di grande cuore e sacrificio, l’AVB supera 1-0 la Cividatese e conquista una salvezza meritata senza passare dai playout. Decisiva la rete di Gherardi nel primo tempo, in una partita combattuta fino all’ultimo secondo. La gara parte subito intensa: dopo appena due minuti è la Cividatese a sfiorare il vantaggio con il numero 11. L’AVB però non si lascia intimorire e al 12’ passa in vantaggio: Gherardi svetta di testa su punizione calciata magistralmente da Scanzi, punizione conquistata da un ottimo Busi. Al 14’ i padroni di casa sfiorano il raddoppio, approfittando di un’uscita avventata del portiere ospite, ma la difesa riesce a salvare sulla linea. La Cividatese prova a reagire creando alcune occasioni pericolose, ma trova davanti a sé un super Rota: al 31’ il portiere dell’AVB compie un autentico miracolo su un colpo di testa ravvicinato. Prima dell’intervallo, Lazzarini va vicino al raddoppio con una grande azione personale, ma il portiere avversario si oppone, e sul capovolgimento di fronte la Cividatese spreca un’importante occasione. Nella ripresa l’AVB parte forte: prima Lazzarini sfiora il palo e poi Gherardi centra la traversa di testa su corner. La Cividatese prova a spaventare su punizione, ma Rota è sempre attento. I cambi portano energie fresche per i padroni di casa, con Vitali e Mangili che si rendono pericolosi in avanti. Nel finale la partita si fa più frammentata, con occasioni da entrambe le parti ma senza reali pericoli. Dopo sei minuti di recupero, il triplice fischio dà il via alla festa: l’AVB è salvo, senza dover passare per gli spareggi. Una vittoria di carattere, una salvezza sudata ma pienamente meritata.

L’Accademia Calcio Alta Val Brembana

Calusco Calcio-San Pellegrino: 3-2

Sconfitta indolore per il San Pellegrino, che cade 3-2 sul campo del Calusco in una partita senza particolari motivazioni di classifica. Nel primo tempo i ragazzi di San Pellegrino faticano a entrare in partita e i padroni di casa ne approfittano, portandosi rapidamente sul 2-0. Nella ripresa, però, arriva la reazione: prima Traini Stefano riaccende le speranze accorciando le distanze, poi Gervasoni firma il pareggio che sembrava poter indirizzare il match verso un risultato positivo. A cinque minuti dal termine, però, il Calusco trova il gol del definitivo 3-2, sfruttando un’incertezza difensiva. Una partita combattuta, ma che alla fine, per entrambe le squadre, non aveva particolari implicazioni: il San Pellegrino guarda ora avanti con serenità, consapevole di aver comunque reagito con carattere.

Almè-Zingognia Verdellino: 1-2

Termina con una sconfitta di misura il cammino dell’Almè in Promozione: contro la seconda forza del campionato, lo Zingonia Verdellino, arriva un 1-2 che chiude una stagione comunque positiva.L’obiettivo principale, la salvezza, era già stato raggiunto con largo anticipo grazie a uno straordinario girone di andata, che aveva visto i ragazzi di mister Locatelli girare addirittura al terzo posto. Per la cronaca della partita, da segnalare l’ennesima rete di Piantoni, che si conferma capocannoniere del girone e autentico trascinatore della squadra.

SECONDA CATEGORIA

Valserina-Zognese: 0-5

Missione compiuta per la Zognese: con una prestazione autoritaria e senza sbavature, i brembani travolgono la Valserina 5-0 e conquistano la tanto sognata promozione in Prima Categoria. Una giornata importante, coronata da una partita perfetta e dalla grande festa finale con squadra e tifosi. L’inizio è contratto, con qualche emozione e due grandi interventi del portiere locale a mantenere il risultato inchiodato sullo 0-0. Poi è il palo a negare il gol a Mazzoleni, ma la Zognese non si scompone e continua a spingere. Il vantaggio arriva al 34’: Arrigoni, alla sua ultima partita in carriera, ribadisce in rete dopo aver colpito il palo, sbloccando il risultato e infiammando l’entusiasmo sugli spalti. Poco dopo è capitan Rota, su preciso calcio d’angolo di Andrea Locatelli, a siglare il 2-0. La Zognese ormai dilaga: il 3-0 arriva con bomber Locatelli, servito da una sponda perfetta di Dazzan. In avvio di ripresa, proprio Dazzan cala il poker, e al quarto d’ora ancora Andrea Locatelli chiude i conti con il quinto gol personale della giornata, che vale il suo ventisettesimo centro stagionale. Da lì in avanti è solo attesa per il fischio finale: al termine, esplode la festa. Giocatori, staff e tifosi, numerosissimi sugli spalti della Val Serina, si abbracciano in un tripudio di gioia. La Zognese torna in Prima Categoria, dopo la retrocessione della scorsa stagione, e lo fa nel modo più bello, con una stagione da ricordare e una promozione più che meritata.

La Zognese

Brembillese-Pontida Briantea: 2-2

Termina in parità l’ultima sfida stagionale della Brembillese, che al “Secomandi” pareggia 2-2 contro la Pontida Briantea, al termine di una gara equilibrata e combattuta. A sbloccare l’incontro ci pensa Filali al 21’: sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Pesenti M., l’attaccante svetta più in alto di tutti e infila di testa il portiere ospite. La reazione della Pontida Briantea non tarda ad arrivare e al 33’ arriva il pareggio, sempre su azione aerea. Nella ripresa la Brembillese torna avanti: al 66’ è Andreoni N. a trovare la rete del 2-1, ancora una volta di testa su calcio d’angolo. La partita resta viva e intensa, con occasioni da entrambe le parti, fino al 77’, quando gli ospiti trovano il definitivo pareggio con una splendida punizione che si infila all’incrocio dei pali, su cui Testori non può nulla.

La Brembillese

Aurora Terno-Berbenno: 1-0

L’Aurora Terno saluta il campionato con una vittoria importante, superando 1-0 il Berbenno davanti al proprio pubblico. Partita combattuta e decisa da un episodio, con i padroni di casa bravi a difendere il vantaggio fino alla fine. Nonostante il ko, il Berbenno chiude comunque la stagione regolare centrando l’accesso ai playoff per la Prima Categoria, obiettivo raggiunto con merito.

Virescit-Pais San Gioan: 1-3

Il Pais San Gioan si impone 3-1 in trasferta contro la Virescit, grazie a una prestazione solida e a un grande protagonista: Arizzi, autore di una doppietta. Il primo gol della partita lo segna Bonzi per gli ospiti, mentre Arizzi firma il raddoppio e il tris. La Virescit riesce a accorciare le distanze, ma non basta per rimettere in discussione il risultato.

Lunedì 28 aprile 2025

spot_img