San Giovanni Bianco e Val Brembilla ricordano la Resistenza e la Festa dei Liberazione con una serie di manifestazioni. Giovedì 24 aprile, in serata, il centro storico di San Giovanni Bianco sarà animato dai “Racconti itineranti di Resistenza”, con letture e testimonianze introdotte dallo storico Tarcisio Bottani e concluse da Claudio Plevani, presidente della sezione Anpi della Valle Brembana.
Il 25 aprile, sempre a San Giovanni Bianco, in piazza Martiri di Cantiglio, alle 8, la commemorazione dei tre partigiani morti. Sabato 26 aprile, dal Ponte del Becco in Val Taleggio, la partenza dell’escursione per Cantiglio, dove sarà celebrata una Messa.
A Val Brembilla, domenica 27 aprile, il ricordo del rastrellamento del 1944 con partenza alle 9,45 dal monumento ai Caduti di Brembilla e chiusura a Gavazzone con letture e canti durate il percorso di circa un’ora e mezza. Seguirà concerto del coro “Pane e guerra”.

Giovedì 24 aprile 2025