Originario di Oltre il Colle, è stato il primo bergamasco a conquistare l’Everest, la montagna più alta del mondo. Si è spento, a causa di una polmonite, sabato 8 febbraio, ad Aosta, Virginio Epis, tra i grandi dell’alpinismo. Aveva 93 anni.
Il 7 maggio 1973, la spedizione militare “Italian Everest Expedition” portò per la prima volta un gruppo di italiani sull’Everest. Tra i 63 componenti della spedizione, di cui 52 militari, c’era anche Virginio Epis, allora 40enne, ex maresciallo della Scuola militare alpina ad Aosta e maestro di sci.
I funerali saranno celebrati il 10 febbraio nella cattedrale di Aosta. Epis lascia le figlie Giulia, Debora e il fratello Erminio.
Bergamo è l’unica in Italia ad avere 11 scalatori che hanno conquistato l’Everest: Virginio Epis, Simone Moro, Mario Merelli, Mario Curnis, Roby Piantoni, Marco Astori, Nadia Tiraboschi, David Borlini, Pierangelo Maurizio, Nives Meroi e Stefano Biffi.

Domenica 9 febbraio 2025