Prima settimana di settembre e ancora tanti gli eventi per questa fine estate in Valle Brembana. Sabato 2 settembre, a Zogno, la Notte di luce (prevista il 26 agosto e rinviata per maltempo) con spettacolo, schiuma party, musica e truck food. Sempre sabato 2 settembre, dalle 20,30, a San Pellegrino, l’atteso spettacolo di luci sul Grand Hotel, a cura del Motoclub Prealpi Orobiche. Sabato sera, a Lenna, santuario della Coltura, fuochi d’artificio. Ultimi giorni di sagra all’oratorio di Almè, mentre prosegue la festa dell’oratorio a Brembilla (padiglione Expo), con tombolate, musica e cucina.
VENERDI’ 1 SETTEMBRE
Sedrina: in oratorio, “Tri de dè taragna”
Brembilla: festa dell’oratorio (al padiglione Expo, qui sotto il programma)
Almè: sagra in oratorio
Valtorta: al rifugio Trifoglio festival internazionale di musica tecno
SABATO 2 SETTEMBRE
San Pellegrino: dalle 20,30 illuminazione don 228 fari del Grand Hotel
Zogno: Notte di luce (qui sotto il programma)
Sedrina: in oratorio, “Tri de dè taragna”
Lenna: al santuario della Coltura, fuochi d’artificio
San Giovanni Bianco: piazzale alpini, dalle 20,45, spettacolo di varietà
Brembilla: festa dell’oratorio (al padiglione Expo), musica dal vivo con Cartoon legend
Almè: sagra in oratorio (tombolone)
Ubiale: tombolata di San Bartolomeo
Valtorta: al rifugio Trifoglio festival internazionale di musica tecno
DOMENICA 3 SETTEMBRE
Sedrina: in oratorio, “Tri de dè taragna”
San Pellegrino: in mattinata, su viale, raduno di moto d’epoca “Trofeo Lombardia”
Brembilla: festa dell’oratorio (al padiglione Expo)
Almè: sagra in oratorio
Oltre il Colle: Maga Sky marathon su Menna, Arera, Grem e Alben
Valtorta: al rifugio Trifoglio festival internazionale di musica tecno


Giovedì 31 agosto 2023