Prima grande corsa a tappe per Lorenzo Milesi, il 21enne di San Pellegrino che lo scoso 9 agosto, in Scozia, ha conquistato il titolo mondiale under 23 a cronometro. Il giovane brembano nato a San Giovanni Bianco correrà la Vuelta di Spagna, in programma dal 26 agosto al 17 settembre, convocato dal suo team olandese, la Dsm. La partenza da Barcellona.

La carriera di Milesi
Sulle orme di Ivan Gotti? Chissà. L’anagrafe dice che è di San Pellegrino, come il due volte vincitore del Giro d’Italia. La passione e la classe pare non gli manchino. Lorenzo Milesi, 21 anni (papà Mauro gestisce una pasticceria a San Giovanni Bianco) è in sella da cinque anni. Ed ha fatto passi (o meglio pedalate) da gigante: è già stato campione italiano juniores a cronometro e bronzo agli Europei.
Diplomatosi in meccatronica all’istituto Turoldo di Zogno, la carriera ciclistica di Lorenzo è iniziata quasi per caso, come spesso ripete nelle sue interviste. Sportivamente parlando ha debuttato come sciatore ma soprattutto come calciatore (terzino sinistro), dai 5 ai 16 anni, nel San Pellegrino. “Giocando a scuola mi ruppi i legamenti di una caviglia – ricorda -. Iniziai la riabilitazione e mi dissero che per continuare a giocare a calcio avrei dovuto tenere un tutore. Ma non volevo peggiorare la situazione”. Così – siamo nell’estate 2018 – Lorenzo decide di iniziare a pedalare. Lo fa prima col Pedale Brembillese, ma alla terza gara, la Gazzaniga-Onore, si rompe la clavicola, quindi da settembre 2018 nella Trevigliese dove, appunto, si laurea campione italiano juniores. Poi la Beltrami Tsa Tre Colli, tra i dilettanti. Quindi la tedesca Dsm tra i professionisti e ora il titolo mondiale a cronometro.