Il Comune di Camerata Cornello, nella persona del sindaco Andrea Locatelli, nella giornata del 27 aprile e in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, ha consegnato due medaglie d’onore (alla memoria) a due alpini internati nei lager tedeschi.
A ritirare le medaglie, arrivate dalla Prefettura di Bergamo, i parenti di Luigi Giupponi ed Emilio Moretti.
LUIGI GIUPPONI nato il 27 novembre 1924 a Camerata Cornello. ALPINO risponde alla chiamata alle armi il 22 agosto 1943 (a 18 anni) e assegnato al 5° Reggimento Alpini Battaglione Tirano, partecipa alla campagna di guerra sul fronte Orientale e l’8 settembre 1943 è fatto prigioniero dai tedeschi e deportato in Germania. Internato nel Lager IX C di Bad Sulza in Turingia, rientra a casa il 1 giugno 1945. Riceve la Croce al Merito di Guerra per Internamento in Germania e il Distintivo d’Onore Patriota Volontario della Libertà nel maggio 1985.
EMILIO MORETTI nato il 24 luglio 1924 a Camerata Cornello. ALPINO risponde alla chiamata alle armi il 24 agosto 1943 (a 19 anni) e assegnato al 5° Reggimento Alpini Battaglione Tirano, partecipa alla campagna di guerra sul fronte Orientale e il 9 settembre 1943 è fatto prigioniero dai tedeschi e deportato in Germania. Non è stato possibile recuperare documenti che possano indicare il suo trascorso nei Lager tedeschi, ma non è da escludere che abbia avuto il medesimo percorso del compaesano Luigi Giupponi. Rientra a casa il 10 settembre 1945.


Lunedì 28 aprile 2025