Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleIn evidenzaCalcio, l'Alta Val Brembana supera il Gorle: ma a San Giovanni Bianco...

Calcio, l’Alta Val Brembana supera il Gorle: ma a San Giovanni Bianco finisce tra risse ed espulsioni

Di Melissa Braka

SERIE D

Villa Valle- Montecchio Maggiore: 2-3

Il Montecchio Maggiore vince di misura sul campo del Villa Valle al termine di una sfida combattuta e ricca di emozioni. Partono meglio i padroni di casa, che al 1’ colpiscono una traversa con Siani. Il gol arriva all’8’ con Mecca, bravo a liberarsi e battere Fontana in uscita. Il Montecchio reagisce e al 25’ trova il pareggio con un gran destro di Manarin. Prima dell’intervallo, gli ospiti completano la rimonta con Zanella, che al 43’ segna sugli sviluppi di un’azione confusa in area. Nel secondo tempo, il Montecchio allunga subito con Zanella, che al 7’ firma la doppietta con un colpo di testa. Il Villa Valle prova a reagire, ma Offredi tiene a galla i suoi con alcune parate decisive. Nel recupero, Brigidi riaccende le speranze locali con il gol del 2-3 su calcio d’angolo (46’), ma non basta. Il Montecchio Maggiore difende il vantaggio e porta a casa tre punti preziosi in trasferta.

Il Villa Valle

ECCELLENZA

R.C. Codogno 1908- Lemine Almenno: 2-0

La Lemine esce sconfitta dalla trasferta di Codogno, battuta 2-0 in una gara decisa già nel primo tempo. I padroni di casa sbloccano il risultato all’8’ con Njie, che di testa anticipa tutti su una punizione precisa di Braidich. La Lemine fatica a reagire e, proprio allo scadere della prima frazione, incassa il raddoppio: Donarini avvia il contropiede e chiude il triangolo con Braidich, firmando il 2-0 che spegne le speranze degli ospiti. Nella ripresa la squadra bergamasca prova a riaprire il match, ma senza riuscire a impensierire seriamente la difesa del Codogno, che gestisce il vantaggio fino al triplice fischio.

PROMOZIONE

Almè-Calusco Calcio: 1-1

Finisce in parità, come da pronostico, la sfida tra Almè e Calusco, due squadre vicine in classifica e già fermatesi sull’1-1 all’andata. Il Calusco parte meglio e passa in vantaggio al 31’ con Dinardo, lesto a sfruttare una palla vagante in area dopo un’azione da fermo. L’Almè, poco reattivo nel primo tempo, colpisce comunque una traversa con Osaghae. Nella ripresa i padroni di casa cambiano atteggiamento, anche grazie alla strigliata di mister Locatelli. La spinta offensiva aumenta ulteriormente al 55’, quando il Calusco resta in dieci per l’espulsione di Favara. Gli ospiti, però, tengono botta fino al 74’, quando Piantoni trova il gol del pareggio con una conclusione precisa, confermandosi bomber implacabile con la quarta rete consecutiva. L’1-1 resta invariato fino al triplice fischio, lasciando all’Almè il rammarico per una gara giocata a fasi alterne e al Calusco la soddisfazione di un altro risultato positivo.

Forza e Costanza 1905- San Pellegrino: 1-2

Nonostante la prestazione solida e convincente, il Forza e Costanza esce dal campo del San Pellegrino sconfitto 2-1, punteggio che però rende giustizia al dominio della squadra ospite. Dopo appena 10 minuti, Volpi serve un assist perfetto per Stefano Traini, che insacca da pochi passi per lo 0-1. Nella ripresa, è lo stesso Volpi a trovare il raddoppio, chiudendo di fatto il match. Il Forza e Costanza accorcia solo nei minuti di recupero su rigore, ma la partita è sempre stata in controllo del San Pellegrino.

Acc. Calcio Alta Valle Brembana-Calcio Gorle: 3-2

AVB vince 3-2 contro il Gorle tra emozioni e tensione finale nel campo di Briolo a San Giovanni Bianco. Partenza subito intensa: al 3’ il Gorle passa in vantaggio con Birolini su calcio d’angolo, ma l’Alta Val Brembana risponde subito con Lapadula al 5’. Dopo un’occasione di Lazzarini e una punizione non sfruttata da Milesi, al 20’ Lapadula firma il 2-1 su punizione. Il primo tempo si chiude con l’Alta Val Brembana avanti. Nella ripresa il ritmo resta alto. Al 20’ Pizzaballa porta l’Alta Val Brembana sul 3-1, poi il Gorle sfiora il gol con un palo al 33’ e accorcia al 39’ con Ruggeri, ancora su calcio d’angolo. Nel finale il Gorle spinge, ma il portiere Rota salva più volte il risultato. La partita si conclude nel caos: scoppia una rissa tra giocatori e panchine, con espulsioni per Gherardi e il portiere del Gorle. Tensione anche sugli spalti, ma alla fine il risultato non cambia: l’AVB si impone 3-2.

SECONDA CATEGORIA

Accademia Calcio-Accademia SportImagna: 0-1

Sfida combattuta tra Accademia Calcio e Accademia SportImagna, con gli ospiti che si impongono per 1-0 grazie a un gol nel finale. Il primo tempo è equilibrato, con entrambe le squadre che si affrontano a viso aperto e creano diverse occasioni senza però riuscire a concretizzare. La ripresa segue lo stesso copione fino a un quarto d’ora dal termine, quando Panza Mirko trova la zampata vincente che porta avanti l’Accademia SportImagna. Dopo il fischio il clima si accende, e a partita conclusa scoppia un rissa  tra i giocatori, segno di una gara tesa e combattuta fino all’ultimo.

Aurora Terno-Val Serina: 0-0

Finisce 0-0 la sfida tra Aurora Terno e ValSerina, un match equilibrato e combattuto fino all’ultimo. Il primo tempo è stato giocato su ritmi intensi ma con poche occasioni da gol, rendendo la partita comunque piacevole. Nella ripresa, le squadre si sono allungate e, a partire dal 10’, l’Aurora Terno ha avuto un quarto d’ora di grande pressione. L’occasione più grande è arrivata su calcio di rigore, ma il tiro è finito alto sopra la traversa. Da quel momento, l’Aurora Terno ha continuato ad attaccare, creando almeno 4-5 palle gol nitide, difese dall’ottima prestazione del portiere Giacomo Oberti, autore di interventi decisivi che hanno mantenuto il punteggio invariato. Nel finale, con le squadre ormai stanche, entrambe hanno avuto qualche occasione, ma la poca precisione sotto porta ha mantenuto il risultato sullo 0-0.

Brembillese-Virescit: 4-0

Prestazione convincente della Brembillese, che con un netto 4-0 sulla Virescit mette una seria ipoteca sulla salvezza. L’avvio è da subito promettente: al 4’ Regazzoni D serve un pallone perfetto per Tironi D, che di testa batte il portiere sotto la traversa. Al 26’ arriva il raddoppio con Cardullo, bravo a chiudere un triangolo con lo stesso Regazzoni D e infilare sul palo lungo. Prima dell’intervallo, la Brembillese sfiora più volte il tris con Locatelli e Carminati M, mentre Fustinoni è decisivo con due grandi interventi per mantenere il doppio vantaggio.Nella ripresa, la squadra controlla il match e al 68’ trova la terza rete con Carminati M, servito ancora da un ispirato Regazzoni D. Al 78’ il poker lo firma Manenti, pronto a ribadire in rete un assist di Tironi D. Nel finale, Tironi K sfiora la quinta rete con un colpo di testa. Vittoria che conferma la crescita della squadra e alimenta le ambizioni per il finale di stagione.

Ghiaie di Bonate-Pais San Gioan:0-0

Partita equilibrata per il Pais San Gioan, che ha mantenuto un leggero predominio nel gioco senza però riuscire a trovare il guizzo decisivo. L’occasione più ghiotta arriva a dieci minuti dalla fine con Astori, ma il portiere avversario si oppone con un intervento decisivo, negando la vittoria ai padroni di casa. Un pareggio che lascia un po’ di rammarico per il Pais, autore di una prova convincente ma senza il meritato bottino pieno.

Loreto-Zognese: 1-1

Non porta fortuna alla Zognese affrontare il Loreto, che si conferma avversario ostico anche nel terzo confronto stagionale tra campionato e coppa. I brembani faticano a trovare il guizzo vincente e riescono a evitare la sconfitta solo nei minuti finali. La gara è intensa fin dall’inizio, con Kevin Locatelli decisivo in almeno due occasioni per la Zognese. Sfortunatamente, il portiere deve lasciare il campo nella ripresa per infortunio, sostituito da Gherardi. Il neoentrato si distingue con una buona parata su Tombini, ma sul successivo tap-in di Leidi non può nulla: Loreto in vantaggio. La Zognese reagisce, costruisce diverse occasioni pericolose, ma Andrea Locatelli manca di un soffio il pareggio per ben due volte. Il gol dell’1-1 arriva solo al 51’, quando un difensore del Loreto intercetta con un braccio una girata al volo di Dazzan. L’arbitro indica il dischetto e Arrigoni, con la freddezza dell’esperto, trasforma il rigore che permette ai brembani di uscire con un punto prezioso.

La Zognese

Polisportiva Berbenno-Roncola: 1-2

Partita combattuta e decisa da episodi quella contro la Roncola, che si impone 2-1 con il Berbenno con qualche dubbio sulle decisioni arbitrali. Al 10’, gli ospiti  passano in vantaggio su un rigore dubbio, con possibile fuorigioco nell’azione precedente. La risposta arriva al 35’, quando Viscardi M. pareggia con un bel tiro da dentro l’area. Nella ripresa, al 75’, la Roncola trova il nuovo vantaggio con un tiro preciso che spiazza Togni. Nel finale, all’85’, Viscardi M. sfiora il 2-2, ma la sua conclusione esce di poco a lato.

Domenica 16 febbraio 2025

spot_img