Di Melissa Braka
SERIE D
Treviso-Villa Valle: 1-0
Il Treviso vince di misura contro il Villa Valle, con un gol di Aliu al 30’ del primo tempo che decide l’incontro. La partita parte subito vivace, con il Villa Valle che al 2’ si fa pericoloso con un doppio cross in area, ma Beretta calcia alto da buona posizione. Il Treviso risponde al 4’ con Aliu che ruba palla e serve Posocco, il cui tiro è salvato da un intervento in tuffo di Passeri. Al 8’ altro tentativo di Posocco, ma il tiro smorzato finisce tra le braccia del portiere avversario. Al 17’, Perrotti ruba palla a Nunes e serve Siani, ma il suo tiro è debole e Mangiaracina para senza problemi. Al 30’ arriva il gol del Treviso: una punizione dalla trequarti finisce nella mischia, e Aliu, ben posizionato, insacca da distanza ravvicinata. Nel finale di tempo, il Villa Valle prova a reagire: prima Ferrario serve Siani, ma il suo tiro è deviato, poi ancora Siani conclude alto su un altro tentativo. Nel secondo tempo, il Treviso parte forte: al 4’ Aliu colpisce il palo dopo aver saltato due avversari, con Micheli che respinge il tap-in di Posocco. Il Villa Valle risponde con un paio di tentativi, ma Mangiaracina si mostra attento, parando una punizione di Beretta al 20’ e un tiro di Siani al 23’. Al 40’ Beretta prova dalla distanza, ma il portiere del Treviso evita il gol con un grande riflesso.

ECCELLENZA
Brianza Olginatese-Lemine Almenno: 0-1
La Lemine Almenno conquista tre punti fondamentali sul campo della Brianza Olginatese, vincendo 0-1 in una partita che mette una seria ipoteca sulla salvezza, seppur non ancora matematica. Dopo un primo tempo vivace la svolta arriva nella ripresa: all’8’, arriva il gol che decide la partita: Bugada fugge sulla destra, salta due avversari e con un tiro preciso insacca per l’1-0. Nel finale, la Lemine rischia di complicarsi la vita: Moretto, prima colpisce il palo e poi manda alto un’altra occasione da buona posizione. Nonostante ciò, il risultato rimane invariato.
PROMOZIONE
ACC. CALCIO ALTA VALLE BREMBANA- Azzano: 2-0
L’Alta Valle Brembana conquista una vittoria per 2-0 contro l’Azzano in una partita in cui i padroni di casa hanno preso il controllo dopo un buon avvio degli ospiti. Nel primo tempo, l’Azzano parte forte ma trova il gol al 11’ annullato per fuorigioco. L’AVB sblocca il risultato al 22’ con Milesi, che insacca in solitaria. Al 38’, Busi colpisce la traversa, ma il punteggio rimane invariato fino all’intervallo. Nel secondo tempo, al 5’, Milesi raddoppia con un pallonetto dalla distanza, sfruttando un errore del portiere avversario. L’Azzano cerca di reagire, ma un tiro di numero 11 colpisce il palo al 25’ e la bandierina segnala fuorigioco. L’AVB controlla il gioco fino al fischio finale, chiudendo la partita sul 2-0.

Almè-San Pellegrino: 1-3
L’Alme’ subisce una nuova sconfitta, cedendo 1-3 al San Pellegrino in una partita senza mordente. Gli ospiti, in un buon momento di forma, sbloccano il risultato al 30’, raddoppiano prima dell’intervallo e segnano subito la terza rete in apertura di ripresa. L’Alme’ reagisce solo con un gol di Piantoni su punizione. Nonostante alcune occasioni, i locali non riescono mai a concretizzare.
SECONDA CATEGORIA
Brembillese-Pais San Gioan: 1-0
La Brembillese vince 1-0 contro il Pais San Gioan, mantenendo accesa la speranza di qualificarsi ai playoff. La partita, iniziata sotto ritmo, si accende a metà primo tempo: al 25’ Regazzoni D sfiora il gol con un tiro di destro su cambio campo di Carminati M. Al 30’, Cardullo ha una buona occasione, ma la sua conclusione con il piede debole va lontana dalla porta. Nel secondo tempo, la Brembillese alza il ritmo. Al 58’, Carminati F sfiora il gol con una super accelerazione, ma il portiere avversario interviene tempestivamente. Al 66’ arriva il gol: rigore per fallo su Brembati, trasformato da Pesenti M. Nonostante un finale di sofferenza, con Locatelli che al 93’ sciupa una buona occasione, la Brembillese porta a casa la vittoria.

Polisportiva Berbenno- Accademia SportImagna:1-1
Termina in parità, 1-1, la sfida tra Berbenno e Accademia SportImagna. La partita, ricca di occasioni, ha visto entrambe le squadre lottare fino all’ultimo. Al 19’, il Berbenno passa in vantaggio con un bel gol su punizione di Nicoló Rota, che calcia con precisione vicino al palo. Al 33’, i padroni di casa sfiorano il raddoppio: Radaelli colpisce il palo esterno di testa su un cross dalla fascia. L’Accademia risponde al 40’ con un diagonale di Masnada José che esce di poco. Nel recupero del primo tempo, il Berbenno colpisce ancora il palo: Sana defilato colpisce di testa su un cross a campanile che il portiere non riesce a trattenere. L’Accademia sfiora il gol al 50’ con Masnada Josef, che calcia da fuori area, ma Togni para con il corpo. Al 75’, l’Accademia va vicina al gol con un contropiede di Locatelli Zaccaria, che serve Mazzoleni. Il suo tiro, da dentro l’area, colpisce il palo esterno. Al 80’, un fallo in area su Todeschini porta a un calcio di rigore trasformato da Sibella, che firma l’1-1 finale.
Roncola-Val Serina: 6-0
La Roncola ha dominato la partita contro la Valserina, vincendo 6-0. Dopo il vantaggio iniziale su calcio d’angolo, la Roncola sono ha chiuso il primo tempo sul 4-0 grazie a errori difensivi della Valserina. Nel secondo tempo, nonostante un abbassamento dei ritmi, la Roncola ha segnato altre due reti, mentre la Valserina non è mai riuscita a creare occasioni pericolose. Una partita senza storia, con la Roncola nettamente superiore.
Villa d’Adda-Zognese: 1-4
La Zognese si impone nettamente 4-1 contro il Villa d’Adda, consolidando la sua leadership. I brembani partono forte: al 9’ Franco segna l’1-0 su calcio d’angolo, seguito dal raddoppio di Dazzan al 17’ con un colpo di tacco su assist di Cortinovis. Al 22’ Andrea Locatelli firma il 3-0 con un tiro preciso nell’angolo basso. Nella ripresa, nonostante un palo di Daniele Locatelli, il Villa d’Adda accorcia le distanze al 13’ con un autogol di Labaria. La Zognese però chiude i conti al 35’ con un rigore trasformato da Valle Vallomi, conquistato da Dazzan. Con questa vittoria, la Zognese mantiene il primato a +3 sulla Roncola.
Lunedì 31 marzo 2025