Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleEventiLenna, Green volley da record: 140 squadre. "Un evento strepitoso" (video e...

Lenna, Green volley da record: 140 squadre. “Un evento strepitoso” (video e foto)

Centoquaranta squadre: un’edizione da record – la settima – quella che si è disputata sabato 8 e domenica 9 luglio al campo sportivo di Lenna del Green volley, il torneo organizzato dal Centro pallavolo 27 della Valle Brembana diventato ormai uno degli eventi clou dell’estate. Una straordinaria partecipazione di atleti e di pubblico che ha riempito i prati di Lenna di sport, emozioni, sorrisi, fatica, soddisfazione.

IL VIDEO

Questo il resoconto della manifestazione da parte della società:

“Dire che il successo del Green Volley di Lenna ci ha sorpreso sarebbe mentire, ma ciò a cui abbiamo assistito in questa settima edizione è andato ben oltre qualsiasi aspettativa. Facciamo però un piccolo passo indietro, la novità di marzo con la prima edizione dello Snow volley è stata bissata sabato 1° luglio con la nascita del 1° Green volley giovanile a cui hanno partecipato 28 formazioni. Il successo ci sarà di stimolo per strutturare la prossima edizione e chi non ci dice che un passo alla volta possa trasformarsi in qualcosa di unico nel panorama regionale e perché no, magari anche nazionale”. (Prosegue)

Fotogallery (Copyright Valbrembanaweb)

Fausto Rota al microfono durante le premiazioni

PRIMO PREMIO DI MILLE EURO, IL PIU’ ALTO IN LOMBARDIA

“Le idee vincenti che hanno invece trasformato il nostro torneo in uno spettacolo di altissimo livello sono state due: La prima è stata l’innalzamento del premio per il 1° posto del settore maschile a mille euro. In Lombardia nessun torneo ha un premio così alto, la seconda è stato aprire le iscrizioni per i tornei maschile e femminile un mese prima che al torneo misto. Le variazioni rispetto alle scorse edizioni hanno portato al risultato che sognavamo: raddoppiate sia le squadre di alto livello maschile (da 12 a 24) sia di quello femminile (da 24 a 42). Abbiamo dovuto rifiutare ulteriori iscrizioni per esigenze di campo. In meno di una settimana abbiamo dovuto chiudere anche le iscrizioni al torneo misto e questo ci ha davvero sorpreso”.

“La voglia di evadere e lasciarsi alle spalle uno dei periodi più duri mai visti negli ultimi cinquant’anni è stata evidente ma lo spettacolo in termini di numero di partecipanti e livello di gioco ci ha davvero resi orgogliosi di essere gli artefici di quello che ormai tutti definiscono come l’avvenimento dell’estate brembana più atteso e riuscito. Ripetiamo sempre e in ogni occasione che il Cp27 è davvero una società unica nel panorama pallavolistico regionale. Amiamo definirci come una Grande ma vedere un centinaio di persone tra dirigenti, atleti e genitori muoversi sincronizzati come una perfetta Ferrari dotata di motore RedBull è stata un’esperienza che ognuno dei protagonisti porterà negli occhi e nel cuore per molti anni a venire”.

I vincitori del torneo maschile
I genitori di Lorenzo Bordogna

SIMONETTI, POPULINI E MARIANO I MIGLIORI IN CAMPO

“Come detto il torneo è stato di altissimo livello. Nel settore misto hanno vinto gli “Hakuna Patata” che presentava in campo due ex atleti di serie D uno dei quali, Matteo Simonetti, è stato eletto miglior giocatore del torneo. Nel torneo femminile le prime otto squadre che hanno disputato i quarti di finale erano composte in stragrande maggioranza da atlete che militano in campionati di serie B, e diciamo chiaramente che questa è stata la più bella novità dell’anno tanto che abbiamo annunciato alle premiazioni che il prossimo anno aumenteremo il loro montepremi perché davvero strameritato. Il torneo è stato vinto dalle “Bionde Dentro” e miglior giocatrice del torneo è stata eletta Arianna Populini. Sempre di altissimo livello il torneo maschile che ha visto in campo anche alcuni atleti che hanno giocato nella massima serie nazionale, la finale è stata spettacolare e vinta dai “I Molesti ed Io” e miglior giocatore del torneo è stato Romolo Mariano“.

“Durante la premiazione molto toccanti sono stati i momenti in cui i genitori di Lorenzo Bordogna hanno consegnato il premio alla memoria del figlio alla prima squadra classificata del settore misto. Ai famigliari di Mirko Fracassetti, a cui è dedicato il torneo, è toccato poi il momento clou delle premiazioni”.

Il RICORDO E IL PREMIO PER BEPPE FIGAROLI

“Questa edizione è stata caratterizzata anche da un lutto che ha colpito il mondo intero del volley nazionale e in particolare Fausto Rota di San Giovanni Bianco, il coach storico del Cp 27. Tutta l’attrezzatura presente in campo dalle reti ai pali alle fettucce e persino le aste e i tendirete le abbiamo avute grazie ad un uomo che da più di trent’anni è amico e punto di riferimento del Cp 27 e che Fausto aveva tra le braccia mentre esalava l’ultimo respiro ancora una volta mentre stava aiutando il nostro coach a reperire materiale tecnico per questa edizione del Green Volley. Insomma una specie di padre putativo del torneo che di nome faceva Beppe Figaroli (scomparso a giugno a 76 anni, dirigente di spicco del volley lombardo): in sua memoria è stato istituito un premio che ogni anno assegneremo a quel personaggio brembano che più assomiglia al nostro Beppe e abbiamo la certezza che scegliere per questa prima assegnazione del premio un uomo gentile modesto e generoso come Diego Locatelli è stato davvero onorare la memoria del nostro grande amico”.

La premiazione di Romolo Mariano, miglior giocatore del torneo maschile

“A poche ore dalla fine del torneo dal campo di Lenna erano scomparse reti, fettucce, pali, transenne, atleti, colori… solamente alcuni degli organizzatori vedevamo muoversi in quello spazio, divenuto ameno, come sopravvissuti a qualcosa di più grande di loro. Tutto sembrava surreale perché ancora troppo vicina l’eco di tutte le voci giovanili di cui ci siamo riempiti il cuore, una sola certezza: dietro un grande evento ci sono sempre uomini che lavorano dietro le quinte prima e dopo le luci della ribalta. A loro va il nostro più grande applauso, l’applauso sincero del Cp 27″.

Il riconoscimento alla famiglia di Mirko Fracassetti, a cui è dedicato il torneo di volley

Martedì 11 luglio 2023

spot_img