Nato nel 1816 a Botta di Sedrina, Matteo Salvi fu un compositore e regista teatrale, noto soprattutto per essere stato allievo di Gaetano Donizetti. Di cui completò l’opera “Il duca d’Alba”, eseguita in pubblico nel 1882, a 40 anni dalla morte del maestro.
Il musicista sedrinese è considerato anche l’autore dell’aria tenorile “Angelo casto e bel” di tale opera. Nella ricostruzione della musica di Donizetti fu aiutato da altri compositori, tra cui Amilcare Ponchielli.
Sedrina ricorderà il suo illustre cittadino con due giornate di studi, concerti e conferenze, il 25 e 26 maggio, con l’organizzazione del Lions Valle Brembana e dell’associazione Musica in Lemine. Tutto sul “Matteo Salvi fest” sul sito della manifestazione (qui).


Venerdì 24 maggio 2024