Di Melissa Braka
PROMOZIONE
San Pellegrino- Accademia Calcio Alta Valle Brembana: 3-1
San Pellegrino Terme – Il derby della Valle Brembana se lo aggiudica il San Pellegrino, che supera 3-1 l’Accademia Calcio Alta Valle Brembana al termine di una partita intensa e ricca di episodi. Un successo che vale molto, non solo per la classifica ma soprattutto per il prestigio territoriale. L’avvio è equilibrato, con un’occasione per parte nei primi dieci minuti. Ma con il passare dei minuti è il San Pellegrino a salire di ritmo: al 23’ Carrara I. sblocca il risultato con un pregevole pallonetto dopo un’azione confusa in area. I padroni di casa sfiorano subito il raddoppio colpendo una traversa e costringendo Rota a un paio di interventi decisivi.
il video dei gol e le interviste
L’AVB si difende ma fatica a creare reali pericoli. Proprio sul finire del primo tempo, al 46’, arriva il 2-0 firmato da Ornaghi, abile a ribadire in rete una palla mal respinta dalla difesa ospite. Nella ripresa l’AVB parte forte e protesta per un possibile tocco di mano in area, ma l’arbitro lascia correre. La squadra di mister Rota ci prova con determinazione, ma manca di precisione sotto porta. I toni si scaldano anche dopo l’annullamento del gol di Pizzaballa per un presunto fuorigioco. Il match si accende nel finale: al 46’ Rota F accorcia le distanze con un bel colpo di testa su punizione di Milesi, ma l’entusiasmo viene subito smorzato dal tris del San Pellegrino, che approfitta di un’uscita avventata di Rota e chiude la gara con Traini S. Un derby acceso, combattuto fino all’ultimo secondo, ma che ha visto il San Pellegrino più cinico e concreto nei momenti chiave. La Valle, per ora, sorride ai biancorossi.

Cividatese-Almè: 1-0
Prosegue il momento complicato per l’Almè, che cade anche sul campo del Cividatese con un 1-0 maturato nella prima frazione di gioco. I padroni di casa conquistano così la salvezza matematica, mentre i gialloverdi faticano ancora a trovare la giusta reazione. Anche in questa occasione, pesano le assenze in alcuni ruoli chiave e un atteggiamento mentale non brillante. Nonostante qualche tentativo nella ripresa, la squadra di Locatelli non riesce a trovare il pareggio. Ora la pausa pasquale darà l’opportunità di ricaricare le energie in vista dell’ultima gara di campionato, in programma domenica 27 aprile in casa contro lo Zingonia Verdellino. La salvezza resta comunque acquisita con largo anticipo.
SERIE D
Calvi Noale-Villa Valle:0-1
Il Villa Valle torna da Noale con tre punti pesantissimi grazie all’1-0 firmato da Lancini dopo appena 4 minuti di gioco. L’attaccante giallorosso sfrutta un gran lancio di Perrotti e firma il secondo gol consecutivo, indirizzando subito la partita. La squadra di mister Sgrò parte forte e crea altre occasioni con Beretta, Perrotti e Ferrario, ma De Grandis tiene in vita il Calvi Noale. Nella ripresa i padroni di casa provano a reagire, ma Passeri è decisivo su Guizzini e Coin, mentre Nava salva una situazione complicata al limite dell’area.Nel finale il Villa Valle sfiora anche il raddoppio con Valenti, ma l’1-0 basta e avanza: prestazione solida, tre punti fondamentali.
SECONDA CATEGORIA
Antoniana- Brembillese:3-4
Spettacolo e gol nella sfida tra Antoniana e Brembillese, con i ragazzi di mister Locatelli che si impongono 3-4 in trasferta, al termine di una partita intensa e ben giocata. È Carminati F. ad aprire le marcature con un gran destro da fuori, seguito dal momentaneo pareggio dei padroni di casa. Pesenti F. riporta avanti i biancocelesti con un sinistro potente sotto la traversa, ma i locali trovano di nuovo il pari prima dell’intervallo.Nella ripresa sale in cattedra Mazzoleni, autore di una doppietta: prima incrocia col destro su assist di Riccardi, poi si inventa il 2-4 con una splendida azione personale. Nonostante il gol del 3-4 e qualche brivido finale (tra cui un palo al 94’), la Brembillese porta a casa una vittoria meritata.

Zognese-Virescit: 4-0
La Zognese supera senza problemi la Virescit con un netto 4-0, ma la contemporanea vittoria della Roncola rimanda il verdetto promozione all’ultima giornata. Basta un tempo alla capolista per chiudere i conti: Daniele Locatelli apre subito le marcature, poi arrivano le reti di Andrea Locatelli e Dazzan, autore di una doppietta. Un primo tempo dominato, con occasioni a raffica e un palo colpito da A. Locatelli. Nella ripresa arriva il poker definitivo, ancora con Dazzan. Ora tutto si deciderà nella trasferta contro il Valserina: con una vittoria, sarà Prima Categoria.

Pais San Gioan- Loreto: 0-2
Il Pais San Gioan cade in casa contro il Loreto al termine di una gara giocata alla pari, ma decisa da episodi. Dopo un primo tempo equilibrato, gli ospiti trovano il vantaggio al 28’ con un tiro dal limite di Mangili. Nella ripresa i padroni di casa spingono: Arizzi sfiora il pari, Alcaini E colpisce la traversa e il portiere del Loreto è decisivo su più interventi. Nel finale, a tempo scaduto, arriva il raddoppio del Loreto su punizione con Tombini, che fissa il risultato su un severo 0-2. Prestazione generosa ma senza premio per il Pais San Gioan.
Polisportiva Berbenno-Accademia Calcio: 4-2
Vittoria importante del Berbenno che supera l’Accademia Calcio con un netto 4-2, costruito soprattutto nel primo tempo. Dopo appena 2 minuti è Sana a sbloccare il match di testa su corner di Carminati. Al 23’ raddoppio firmato da Daniele Viscardi, ancora di testa su punizione di Rota. Il tris arriva al 41’ con una precisa punizione rasoterra di Carminati. L’Accademia prova a reagire: accorcia al 43’ e poi ancora al 57’, sempre su sviluppi da palla inattiva, portandosi sul 3-2. Ma al 67’ un rigore conquistato da Vanotti e trasformato da Mattia Viscardi chiude i conti. Il Berbenno gestisce il finale e porta a casa tre punti pesanti.
Villa d’Adda-Valserina: 6-0
Giornata da dimenticare per il Valserina, che esce pesantemente sconfitto dal campo del Villa d’Adda con un netto 6-0. Partita a senso unico fin dalle prime battute, con i padroni di casa subito più reattivi e precisi, capaci di sfruttare al meglio le ampie praterie lasciate dagli ospiti. Il primo tempo si chiude sul 4-0, con il Valserina mai realmente in partita nonostante qualche occasione sprecata. Nella ripresa la gara si fa più equilibrata, ma la squadra di casa continua a colpire e chiude il match con altri due gol, confermando una superiorità netta e meritata.

Presezzo Calcio- Accademia Sport Imagna: 3-3
Pareggio ricco di emozioni tra Presezzo Calcio e Accademia SportImagna, che si affrontano a viso aperto in una gara combattuta fino all’ultimo. Le due squadre si dividono i punti con un pirotecnico 3-3 che racconta di un match intenso, giocato su ritmi alti e con continui ribaltamenti di fronte. Entrambe le formazioni hanno mostrato spunti interessanti in fase offensiva, ma anche qualche disattenzione difensiva che ha contribuito al risultato finale. Un punto che lascia aperti i giochi in classifica e conferma il buon momento delle due squadre sotto il profilo del carattere.
Domenica 13 aprile 2025