Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleIn evidenzaSacra Spina a San Giovanni Bianco, corteo storico dà inizio alla festa....

Sacra Spina a San Giovanni Bianco, corteo storico dà inizio alla festa. Poi lo spettacolo pirotecnico

Dopo nove giorni di preparazione sabato pomeriggio 5 aprile iniziano, a San Giovanni Bianco, le solenni celebrazioni per la la Sacra Spina, la reliquia della Corona di Cristo custodita in paese dal 1495 e “fiorita” nel 2016.

Alle 15 la novità del corteo storico: il rappresentante del gruppo di volontari della Sacra Spina, Ettore Galizzi, partirà dalla chiesa di San Rocco con una delle tre chiavi che servono per l’apertura del tabernacolo dove è custodita la reliquia. Raggiungerà il municipio dove ci sarà la sindaca Enrica Bonzi con la seconda chiave. Quindi, insieme arriveranno in chiesa, dove ad attenderli ci sarà il parroco don Gianluca Salvi con la terza chiave.

Aperto il tabernacolo, la reliquia sarà posta sull’altare centrale e sarà l’inizio della festa. Alle 16 e alle 18 la Messa, alle 20,30, l’incontro dal titolo “La Croce fra fede e arte”. Alle 22 l’attesissimo spettacolo di fuochi d’artificio della ditta Harmonia Mundi di Treviglio (fuochisti sardi e siciliani), organizzato dal gruppo Sacra Spina. Al piazzale alpini il luna park e sul viale Roma le bancarelle.

Domenica 6 aprile Messe alle 7, 8,30 e 10. Alle 15 l’accoglienza delle Confraternite religiose della Lombardia, quindi la processione con la reliquia e alle 16,30 la Messa presieduta dal vescovo di Vigevano Maurizio Gervasoni. Alle 18 il rito della reposizione della reliquia.

L’APERTURA DEI FESTEGGIAMENTI CON GLI SBANDIERATORI

copyright Valbrembanaweb

Sabato 5 aprile 2025

spot_img