Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeAtalanta & DintorniAtalanta, sprint finale per il campionato. A Firenze sfida Retegui- Kean?

Atalanta, sprint finale per il campionato. A Firenze sfida Retegui- Kean?

Di Diego Valceschini

Abbiamo lasciato alle spalle anche la sosta nazionali di marzo, in cui la selezione di Luciano Spalletti ha fallito l’accesso alla Final 4 della Nations League, cadendo giovedì 20 a Milano con la Germania per 2-1 e pareggiando 3-3 domenica 23 a Dortmund, salvando parzialmente l’onore dopo un primo tempo da incubo, chiuso sotto di tre reti.

Spedizione poco fortunata per gli atalantini: Retegui, fermatosi prima della sfida di andata è rientrato a Bergamo ed è in dubbio per Firenze, Maldini, schierato titolare nella sfida di ritorno in Germania ha deluso le aspettative, mentre per lo zognese Ruggeri niente piacere dell’esordio in azzurro. La nazionale ripartirà a giugno con le qualificazioni al mondiale 2026 in casa della Norvegia, venerdì 6 ed in casa contro la Moldova, lunedì 9. Per la Final 4 di Nations League appuntamento in Germania il 4 giugno con Germania-Portogallo ed il giorno successivo con Spagna-Francia, mentre l’8 giugno ci saranno le due finali (esatto, anche quella per il terzo posto tra le due sconfitte in semifinale). Campione uscente è la Spagna.

GLI ALTRI ATALANTINI IN NAZIONALE – Bocciata alla final 4 anche la Croazia di Pasalic, che è uscita ai rigori in Francia dopo aver vinto la gara d’andata: Mario ha realizzato il rigore nella lotteria, ma non è stato sufficiente. La Serbia di Samardzic è salita in Lega A sconfiggendo l’Austria (in cui non è stato convocato Posch): proprio l’atalantino ha firmato il gol del pareggio nella gara d’andata in Austria. Il Belgio di De Ketealare, che era nel girone di Nations con l’Italia, è riuscito ad ottenere la permanenza nella Lega A grazie al successo per 3-0 nella sfida di ritorno contro l’Ucraina, ribaltando negli ultimi 20 minuti l’1-3 subìto all’andata, anche se CDK ha giocato solo la partita d’andata. L’Albania di Djimsiti ha iniziato le qualificazioni mondiali perdendo 2-0 in Inghilterra, poi ha travolto 3-0 Andorra. Ha iniziato bene la Bosnia di Kolasinac, con due successi in Romania (1-0) ed in casa contro Cipro (2-1), con l’atalantino titolarissimo. La Nigeria di Lookman si è imposta per 2-0 in Rwanda e poi pareggiato 1-1 in casa con lo Zimbabwe nelle qualificazioni mondiali africane. Marco Palestra ha giocato da titolare l’amichevole dell’Under 21 di venerdì 21 contro l’Olanda, persa per 2-1, mentre non ha giocato l’amichevole di lunedì 24 contro la Danimarca, pareggiata per 1-1. Vanja Vlahovic è andato a segno nel 2-0 della Serbia Under 21 nell’amichevole contro i pari età bosniaci, subentrando poi nel ko per 1-3 nel successivo test contro la Georgia. .

PORTIAMO UN BACIONE A FIRENZE – E’ tempo di rituffarsi in campionato con lo sprint finale: si ripartirà domenica 30, nell’unica partita alle canoniche 15 in casa della Fiorentina di Raffaele Palladino: i viola sono reduci dal netto 3-0 alla Juventus, e se Retegui ce la farà a rientrare sarà gustosa la sfida tra lui e Moise Kean, i primi due marcatori del campionato di serie A con 22 e 15 gol.

Troverà il fresco ex Zaniolo, trasferitosi a febbraio a Firenze, e l’altro grande ex Robin Gosens, ma occhio anche ad altri giocatori come Nicolò Fagioli, Michael Folorunsho, il bomber islandese Albert Gudmundsson , e giocatori nel giro della nazionale come Mandragora, Colpani, Cataldi e Ndour. In porta l’esperto spagnolo De Gea. All’andata, in un caldo pomeriggio del 15 settembre 2024 l’Atalanta vinse per 3-2, ottenendo la prima vittoria nell’esordio in casa. A Firenze la scorsa stagione due sconfitte: il 17 settembre 2023 in campionato (3-2) ed il 3 aprile 2024 nella semifinale d’andata di Coppa Italia (0-1, poi ribaltato al ritorno). L’ultima affermazione a Firenze risale all’11 aprile 2021, per 3-2. Finora per Palladino l’Atalanta è una bestia nera: sempre sconfitto nei quattro precedenti sulla panchina del Monza ed anche all’andata.

spot_img