Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleCon Oikos di Villa d'Almè al via i corsi per il "Benessere...

Con Oikos di Villa d’Almè al via i corsi per il “Benessere verde”

Parte il 5 marzo – per iniziativa della cooperativa Oikos di Villa d’Almè, Arketipos e Comune di Bergamo – il percorso di seminari monografici, dedicato ad architetti, agronomi, tecnici comunali, operatori socio-sanitari, responsabili delle risorse umane e qualunque altra figura professionale chiamata a decidere, ideare e progettare spazi di benessere verde. Tre seminari, ciascuno dei quali può essere fruito sia come modulo a sé, sia come parte di un percorso didattico completo.

L’iniziativa vede per la prima volta la collaborazione dell’Assessorato a Transizione ecologica, Ambiente e Verde del Comune di Bergamo, che entra a far parte del gruppo di progettazione del percorso formativo e mette a disposizione personale docente, accanto a Oikos e Arketipos.

I seminari danno il diritto all’acquisizione di Crediti Formativi Professionali ad architetti (16 cfp a seminario, 48 cfp per il ciclo completo) e agronomi. Vanta inoltre del patrocinio dell’ordine degli ingegneri e del supporto dell’Associazione dei Direttori del Personale (AIDP)

Per voi docenti di rilievo, a livello nazionale e internazionale, tra cui Laura Gatti (Bosco Verticale), Monica Botta (Arch. Paesaggista esperta in giardini terapeutici), Rita Baraldi (CNR Bologna) e tanti altri, fra i quali la presenza dell’Assessora di Bergamo Oriana Ruzzini.

Quando: tutte le attività d’aula si svolgono il pomeriggio, dalle 14.00 alle 18.00, nelle date indicate.

Le splendide sedi saranno: Monastero di Astino di Bergamo e la Fondazione Casa Serena Onlus di Brembate Sopra.

COSTO PER PARTECIPANTE:

Modulo “Il Verde nei Luoghi di Cura” (16 Ore) €300,00 (+ iva)

Modulo “Il Verde Aziendale” (16 Ore) €300,00 (+ iva)

Modulo “Il Verde Pubblico” (16 Ore) €300,00 (+ iva)

Intero Percorso “Finalità e Ideazione” (48 Ore)€750,00 (+ iva)

Gli iscritti all’ordine degli architetti di Bergamo avranno uno sconto riservato del 10% sia sul singolo seminario che sul ciclo completo.

I GIARDINI DEL BENESSERE

L’ inserimento di spazi verdi mirati all’interno di ambienti di lavoro, di cura, di abitazione, di svago, rappresenta oggi una tendenza molto forte a livello internazionale, alla quale non fa riscontro una adeguata disponibilità di operatori specializzati. “I Giardini del benessere” si rivolge con le sue attività a tutti coloro che sono interessati alla creazione di “benessere verde” in una loro struttura: architetti e paesaggisti, agronomi, responsabili del verde pubblico, operatori sanitari e socio-sanitari, responsabili Organizzazione e HR…, fornendo conoscenze di base sia sulle tematiche tecniche (scelte botaniche e ambientali) sia su quelle legate alla interazione uomo/vegetali in ottica di cura ed ergonomica (healing gardens, verde aziendale…)

Seminario “Il Verde Aziendale ” (16 ore) Monastero di Astino, Bergamo

– 05/03/2025 – Docenti: Giancarlo Traini (Presidente Oikos); Arch. Monica Botta (Arch. Paesaggista) – Il verde nelle nuove organizzazioni

– 11/03/2025 – Docenti: Dott.ssa Rita Baraldi (CNR Bologna); Camilla Zanarotti (Arch. del Paesaggio e Garden Designer); – Verde Interno e miglioramento Ambientale; Aspetti Botanici Impianti, Arredi

– 26/03/2025 – Docenti: Marco Prainito del Mollificio Astigiano; Dott. Leonardo Menegola (Musico Terapista e docente Milano Bicocca) – Il verde interno nell’ottica del miglioramento ambientale; aspetti sonori.

– 02/04/2025 – Docenti: Marsetti/Traini- Visita ad un caso di studio e presentazione 

Seminario “Il verde nei Luoghi di Cura” (16 ore) Rsa Casa Serena di Brembate Sopra (BG)

-16/04/2025 – Docenti: Arch. Monica Botta, + Intervento sanità Bergamo Criteri generali di progettazione del verde di cura

– 23/04/2025 – Docenti: Arch. Marco Gola; Margherita Volpini- Progettazione del verde ed Evidence Based Design

– 07/05/2025 – Docenti: Monica Botta, PierGiorgio Baranzini. Caso studio Rsa Brembate. Aspetti botanici dei giardini di cura

– 14/05/2025 – Docente: Arch. Monica Botta; Giancarlo Traini Visita ad un caso di studio e presentazione

Seminario “Il verde Pubblico” (16 ore) Monastero di Astino, Bergamo

– 28/05/2025 – Relatori: Oriana Ruzzini (Assessora del verde comune di Bergamo), Mario Bonicelli (Arketipos), Gioia Gibelli (Arch. Paesaggista) – La città verde: Tavola rotonda ordini + speach

– 04/06/2025 – Docenti: Giulio Senes, Marco Ferrarin Il verde e la città Pavimentata

– 18/06/2025 – Docenti: Claudio Merati; Uniacque Il verde e l’acqua

– 25/06/2025 – Docenti: Laura Gatti, Giancarlo Traini; Visita caso di studio Il verde e gli edifici

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

PER PARTECIPARE COMPILATE IL MODULO CON I VOSTRI DATI, SELEZIONANDO IL SETTORE VERDE, SPECIFICANDO “GIARDINI DEL BENESSERE”.

Per informazioni o iscrizioni potete anche scriverci una mail a: giardinidelbenessere@oikoscoop.it.

Martedì 11 febbraio 2025

spot_img