Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRedazionaleCalcio dilettanti: Zognese corsara con gol capolavoro di Locatelli. E la Brembillese...

Calcio dilettanti: Zognese corsara con gol capolavoro di Locatelli. E la Brembillese vince in nove

A cura di Melissa Braka

SERIE D
A.c. Este- VILLA VALLE: 2-0
L’Este conquista una vittoria importante contro il Villa Valle, imponendosi 2-0 grazie alle reti di Kola e Caccin. I padroni di casa sbloccano il match al 13’: Kola si invola sulla destra e conclude sul secondo palo, trovando la rete dopo un rimbalzo sul legno. Il Villa Valle reagisce e sfiora il pari al 39’ con Siani, che scatta sul filo del fuorigioco ma si fa ipnotizzare da Moroni. Il portiere dell’Este si ripete nella ripresa, respingendo le conclusioni di Zaccariello e Torri. Al 21’ il Villa Valle resta in dieci per l’espulsione dubbia di Nava e, poco dopo, l’Este ne approfitta: al 24’ Caccin trova il raddoppio con un preciso tiro dalla distanza che supera Offredi. Nel finale gli ospiti provano a riaprire la partita, ma la difesa dell’Este regge fino al triplice fischio.

Il VillaValle

ECCELLENZA
Casati Calcio Arcore- LEMINE ALMENNO: 2-3
In una partita combattuta arriva la prima vittoria del 2025 per la Lemine Almenno. Sul campo del Casati Arcore, la squadra ospite si impone per 3-2 al termine di una gara ricca di emozioni. L’incontro si apre con il vantaggio del Casati dopo appena due minuti: un errore difensivo di Milesi spalanca la porta a Marzucca, che insacca l’1-0. La reazione della Lemine non si fa attendere e al 30’ Capelli trasforma con freddezza un calcio di rigore da lui stesso conquistato. Tre minuti più tardi, lo stesso Capelli completa la rimonta con un gran destro dal limite dell’area. Al 36’ arriva anche il tris: Moretto sfrutta un assist perfetto di Capelli e firma l’1-3. Nella ripresa il Casati accorcia le distanze con Mantellini, ma la Lemine resiste e sfiora il poker con Del Grosso. Il triplice fischio sancisce il 2-3 finale e regala alla Lemine Almenno il primo successo del 2025, un risultato prezioso nella corsa alla salvezza.

PROMOZIONE
ACC. Calcio ALTA VALLE BREMBANA- Gavarnese Calcio: 1-2

Sconfitta amara per l’Alta Valle Brembana, battuta 2-1 in casa dalla Gavarnese. La gara si apre con un brivido: dopo un quarto d’ora, gli ospiti trovano il gol, ma la rete viene annullata per fuorigioco. Entrambe le squadre creano diverse occasioni, mentre al 45’ un contatto in area tra Rota e l’attaccante della Gavarnese non porta al rigore richiesto dagli ospiti. Il match si accende nella ripresa: al 27’ l’allenatore dell’Alta Valle Brembana viene ammonito per proteste, e poco dopo la Gavarnese sblocca il risultato, raddoppiando nel giro di pochi minuti. Al 43’ Lapadula accorcia le distanze, ma nel recupero l’Alta Valle Brembana vede sfumare il pari: il gol del possibile 2-2 viene annullato dall’arbitro per un presunto fallo.

ALMÈ- Fiorente Bergamo: 3-3
L’Almè si fa sfuggire una vittoria ormai in tasca e pareggia 3-3 contro la Fiorente, che rimonta nel finale con un rigore decisivo. Dopo un primo tempo dominato e chiuso sul 2-0 grazie a Piantoni (penalty) e Roma (punizione), i padroni di casa concedono troppo nella ripresa. Un errore difensivo riapre la gara, ma Assolari firma il 3-1. Sembra finita, ma gli ospiti colpiscono ancora su punizione e trovano il pari dal dischetto nei minuti finali. Rabbia per mister Locatelli: la fase offensiva brilla, ma la difesa è da rivedere.

PIANICO- San Pellegrino: 2-0
Il Pianico si impone 2-0 sul San Pellegrino in un match equilibrato. Nel primo tempo, i padroni di casa sfiorano il vantaggio con una traversa colpita da Ornaghi, mentre gli ospiti creano un paio di occasioni, trovando sulla loro strada un ottimo intervento di Togni. Nella ripresa la partita resta bilanciata, con un’importante chance per Algarotti. A sette minuti dal termine, il Pianico sblocca il risultato grazie a una bella giocata di Pedersoli. Il San Pellegrino prova subito a reagire, ma in contropiede subisce il raddoppio, ancora firmato Pedersoli.

SECONDA CATEGORIA

ACCADEMIA SPORT IMAGNA- PAIS SAN GIOAN: 1-0

L’Accademia SportImagna trionfa nel derby delle valli imponendosi per 1-0 sul Pais San Gioan al termine di una sfida combattuta. Il match si apre con un episodio chiave all’8’, quando l’arbitro assegna un calcio di rigore ai brembani per un fallo su Salvini. Dal dischetto Arizzi si lascia ipnotizzare da W. Mazzoleni, che salva il risultato. La squadra di casa prova a rendersi pericolosa con A. Mazzoleni al 38’ e Invernizzi al 44’, ma senza fortuna. Nella ripresa Arizzi sfiora il vantaggio con un pallonetto impreciso, mentre al 26’ Sibella colpisce la traversa con una conclusione potente. La svolta arriva al 33’: un tiro di Sibella viene deviato da un difensore e Invernizzi è il più lesto ad approfittarne, insaccando alle spalle di Rubis. Nel finale il Pais San Gioan cerca il pareggio con N. Bonzi, ma W. Mazzoleni è ancora decisivo e blinda la vittoria dell’Accademia.

Aurora Terno- ZOGNESE: 0-3
La capolista Zognese prosegue la sua marcia trionfale con un netto 3-0 ai danni dell’Aurora Terno, in una gara condizionata da un terreno di gioco pesante. I brembani si dimostrano concreti e sfruttano al meglio le occasioni create. Il vantaggio arriva al 12’, quando J. Cortinovis cambia gioco e serve un cross perfetto per Andrea Locatelli, che insacca senza esitazioni. Poco prima dell’intervallo, al 43’, Riccardo Sonzogni raddoppia con una punizione precisa che non lascia scampo al portiere. Nella ripresa la Zognese controlla il match con sicurezza, senza concedere spazi agli avversari. Al 29’ arriva il sigillo definitivo con un gol spettacolare: Andrea Locatelli si inventa una rovesciata da fuori area che chiude i giochi e regala un’altra vittoria ai suoi compagni.

BREMBILLESE- Villa d’Adda: 2-1
La Brembillese torna alla vittoria con un primo tempo di grande intensità. Dopo il gol mancato di Andreoni T nei primi minuti il vantaggio arriva al 16’ con Andreoni N, bravo a insaccare sotto la traversa su assist da calcio d’angolo di Locatelli. Al 29’ è lo stesso Locatelli a raddoppiare con un preciso rasoterra. Gli ospiti accorciano al 44’ con un’azione solitaria sulla sinistra e un tiro imparabile per Fustinoni. Nella ripresa la partita cambia al 54’, quando la Brembillese resta in dieci per un doppio giallo. Il Villa d’Adda prova ad approfittarne, ma non va oltre qualche mischia e un colpo di testa fuori di poco al 72’. Nel recupero un altro rosso per i padroni di casa, questa volta al secondo allenatore. I padroni di casa resistono fino al 97’ e portano a casa tre punti sofferti ma meritati.

Ghiaie di Bonate-VALSERINA: 2-0
La sfida si chiude con un successo per le Ghiaie di Bonate per 2-0, maturato nel primo tempo grazie a un avvio aggressivo e a un preciso calcio di punizione. La partita si sblocca dopo pochi minuti, con i padroni di casa che trovano il vantaggio approfittando di un inizio sottotono degli avversari. Al 15’ arriva l’occasione per il raddoppio su calcio di rigore, ma il tiro finisce fuori. Gli ospiti reagiscono subito e sfiorano il pareggio con Nicolò Trionfini, il cui tentativo viene però neutralizzato dal portiere. Alla mezz’ora, un’ottima punizione dal limite si infila all’angolino per il 2-0. Nel finale del primo tempo si registrano altre occasioni da entrambe le parti, con una traversa colpita dai padroni di casa. Nella ripresa il ritmo cala leggermente, con la squadra in vantaggio che gestisce il risultato e gli avversari che provano a riaprire il match, ma senza trovare la via del gol. L’occasione più pericolosa viene sventata dal portiere di casa, decisivo nel mantenere il 2-0 fino al fischio finale.

Il Val Serina

Pontida Briantea- POL. BERBENNO: 0-4

Vittoria netta per il Berbenno, che domina il Pontida con un secco 4-0. Il match si sblocca al 15’ grazie a una splendida punizione di Baggi dai 25 metri. Poco dopo, al 20’, ancora Baggi protagonista: il suo cross su calcio piazzato genera una mischia in area, risolta da Mattia Viscardi per il raddoppio. Al 40’ il Pontida ha l’occasione per riaprire la partita con un rigore battuto da Tintori, ma Togni si oppone con una grande parata. Nella ripresa, il Berbenno dilaga: al 70’ Vanotti Sem firma il tris con un potente rasoterra dal limite dell’area, mentre all’85’ Maffi chiude i conti con un facile tap-in.

Lunedì 3 febbraio 2025

spot_img