Il portale della Valle Brembana e delle Orobie

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeAtalanta & DintorniChampions: l'Atalanta pesca il Bruges, ex club di De Ketelaere

Champions: l’Atalanta pesca il Bruges, ex club di De Ketelaere

Saranno quindi i belgi del Bruges l’avversario dell’Atalanta nei playoff di Champions League. Sfida d’andata in programma dopo la trasferta di Verona, quella di ritorno dopo la gara casalinga col Cagliari, prima della trasferta di Empoli. Sapremo in seguito quale sarà in mercoledì e quale in martedì.

Sul Bruges, ultima tra le qualificate ai playoff (il nome intero è uno scioglilingua: Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging) si può andare con un po’ di storia: ha giocato due finali europee: una di Coppa UEFA nel 1976 ed una di Coppa dei Campioni nel 1978 (dopo aver eliminato la Juventus) perdendole entrambe col Liverpool. Ha vinto 19 campionati belgi, seconda solo all’Anderlecht.

Nella scorsa stagione si è laureata campione del Belgio dopo una grande rimonta ed è arrivata in semifinale di Conference, dove è stata eliminata dalla Fiorentina. E’ temibile soprattutto in casa, dove ha battuto Aston Villa (1-0) e Sporting Lisbona (2-1). Ha già affrontato due italiane: Milan (sconfitta per 3-1 al Meazza) e Juventus (pareggio casalingo per 0-0). Prima in assoluto con l’Atalanta.

Ex club di De Ketelaere (da lì il Milan lo prelevò nell’estate 2022), tra i suoi giocatori c’è anche una vecchia conoscenza del calcio italiano: l’attaccante danese ex Bologna Andres Skov-Olsen. In porta c’è Simon Mignolet, guardiano della nazionale belga. Ad allenare c’è il belga Nicky Hayen. Nella Jupiler League, il massimo campionato belga, il Bruges attualmente sta inseguendo la capolista Genk, avanti di tre punti dopo 23 giornate. Per Bruges un’annata importante, visto che in Europa c’è anche l’altro club cittadino, il Cercle, direttamente agli ottavi di Conference.

MA ORA LA TESTA AL TORO, ANZI LA TESTA DEL TORO – Prima ci sarà da concentrarsi sui prossimi impegni nel fitto calendario di febbraio: domani alle 18 sfida al Torino di Paolo Vanoli, che verrà al Gewiss Stadium: per gli orobici ci sarà da vendicare la sconfitta dell’andata, il 25 agosto 2024, quando una Dea ancora in rodaggio fu sconfitta per 2-1. L’ultimo precedente in casa fu una festa primaverile: il 26 maggio 2024, l’Atalanta fresca di vittoria in Europa League si impose per 3-0 in un pomeriggio semi estivo. Punto di forza dei granata è sicuramente l’attaccante scozzese Che Adams, autore di una doppietta al Cagliari nell’ultimo turno di campionato.

Occhio anche al polacco Linetty in mezzo ed al nazionale Samuele Ricci, ma anche al croato Vlasic, compagno di nazionale di Pasalic. In porta il serbo Vanja Milinkovic-Savic. Purtroppo non ci sarà il grande ex Duvan Zapata, che è fuori tutta la stagione per un serio infortunio. Potrebbe però esserci il neo acquisto granata, il macedone Elmas, ex Napoli.

Venerdì 31 gennaio 2025

spot_img